• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

butō

Enciclopedia on line
  • Condividi

butō Genere di danza moderna apparso sulle scene giapponesi fra gli anni 1950 e 1960, nel quadro dei movimenti d’avanguardia del dopoguerra, configurandosi come uno spettacolo originale, anticonformista, sincretistico e ribelle, interessato agli esperimenti della nuova danza e anche ad altre espressioni culturali dell’Occidente. Ne fu figura di primo piano Hijikata Tatsumi (n. 1929 - m. 1986), interprete e coreografo, cui si deve anche il termine b.; in Occidente il più noto esponente di tale corrente artistica rimane tuttavia Ōno Kazuo (n. 1906), sulle scene fino al 2001 con assoli come My mother (1981), Dead Sea (1985), Water Lilies (1987).

Vedi anche
Teatro degli Indipendenti Teatro d’avanguardia fondato a Roma nel 1922 da A.G. Bragaglia. Fu attivo fino al 1931, mettendo in scena, oltre a un repertorio sperimentale, pantomime e spettacoli di danza. Giambattista Langétti Langétti, Giambattista. - Pittore (Genova 1625 - Venezia 1676). Subì a Genova l'influsso di B. Strozzi e a Roma quello di Pietro da Cortona. Trasferitosi a Venezia, vi introdusse la maniera caravaggesca che fu un elemento importante della cultura figurativa di G. B. Piazzetta. Sue opere a Venezia, Genova, ... spettàcolo spettàcolo Qualsiasi esibizione artistica che si svolge davanti a un pubblico di spettatori appositamente convenuto. solo Didascalia musicale che indica – in un concerto o in un’opera vocale-strumentale – le parti affidate a una sola voce o a un solo strumento, cioè le parti a solo (o assolo). In altri casi indica un pezzo affidato a un esecutore (cantante o strumentista) ed equivale a solista, come per es. nel titolo della ...
Categorie
  • DANZA MODERNA E BALLO DA SALA in Danza
Tag
  • SINCRETISTICO
  • AVANGUARDIA
Vocabolario
buto
buto s. m. [lat. scient. Buthus, comp. del gr. βοῦς «bove» e ϑοός «veloce»]. – Genere di scorpioni caratterizzati dallo sterno ristretto all’innanzi e tre-cinque occhi laterali per parte; vi appartiene lo scorpione giallo (Buthus occitanus),...
microbuto
microbuto s. m. [lat. scient. Microbuthus, comp. di micro- e del nome del genere Buthus «buto»]. – Genere di scorpioni di piccole dimensioni, a cui appartiene la specie Microbuthus pusillus, dell’Arabia merid., che non supera i 13 mm di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali