• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

buona prassi

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

buona prassi


prassi loc. s.le f. Azione, prassi diligente ed efficace, che tiene conto di criteri e conoscenze consolidati mediante una consuetudine virtuosa.

• Infine, il desiderio massimo, ossia che nessuno usi più la parola «merito» invano: i riconoscimenti al merito dovrebbero uscire dai discorsi e dai programmi, e acquisire concretezza in provvedimenti specifici e in buone prassi e comportamenti diffusi. Chi ha meriti deve essere sostenuto fattivamente, e non ostacolato da tante invidie. (Roberto Cellini, Sicilia, 23 ottobre 2012, p. 18, Noi Oggi) • piuttosto che inventare ricostruzioni fantasiose su un presunto blocco renziano o, peggio, su un presunto fronte ideologicamente antiabortista, converrebbe un approfondimento sul testo, che si limita a riconoscere che queste sono materie di competenza legislativa nazionale (come la legislazione familiare) e a chiedere all’Unione europea di promuovere buone prassi di confronto tra i diversi Paesi. (Patrizia Toia, Unità, 14 dicembre 2013, p. 16, Forum) • «Si tratta di un intervento preventivo ‒ fanno sapere da Acegas Aps Amga, anche se i lavori verranno eseguiti dalla Trieste Manutenzioni srl, la stessa ditta che ha in mano l’intero appalto ‒. Visto che il Comune sta facendo questi lavori ed è buona prassi per disturbare meno la città, noi ne approfittiamo». (Benedetta Moro, Piccolo, 27 agosto 2017, p. 24).

- Composto dall’agg. buono e dal s. f. prassi, ricalcando l’espressione ingl. good practice.

- Già attestato nella Repubblica del 4 novembre 1994, p. 9 (Vittoria Sivo).

Tag
  • UNIONE EUROPEA
  • TRIESTE
  • AMGA
Vocabolario
buona pratica
buona pratica loc. s.le f. Azione, prassi diligente e efficace, che tiene conto di criteri e conoscenze consolidati da una consuetudine virtuosa. ◆ A rimettere un po’ d’ordine è intervenuta ora la Finaziaria, che rivede il sistema di calcolo...
prassi
prassi s. f. [dal gr. πρᾶξις «azione, modo di agire», der. di πράσσω «fare»]. – 1. In genere, l’attività pratica, spec. in quanto contrapposta all’attività teorica o speculativa. Nel linguaggio com.: a. L’esercizio di un’attività, di una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali