• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bubble economy

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bubble economy


economy loc. s.le f. inv. Economia di bolla, che si sviluppa rapidamente per poi sgonfiarsi all’improvviso.

• Con il raddoppio della popolazione mondiale e l’espansione dell’economia globale fino a sette volte rispetto agli anni ‘50, il nostro peso sulla Terra è diventato eccessivo: le stiamo chiedendo molto più di quanto possa darci e stiamo generando una «bubble economy». (Lester Brown, Repubblica, 1° ottobre 2009, p. 50) • Sul «Financial Times» il professor Andrew Scott, della London Business School, ci ha spiegato per esempio che in passato gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno a lungo convissuto con alti livelli di indebitamento pubblico e privato e non si vede perché non dovrebbero continuare così: in fondo, si può sempre prendere a prestito a lungo termine e poi sostituire il vecchio debito con debito nuovo. Questo ragionamento ha il torto di essere tutto interno alla bubble economy. Che è scoppiata nel 2007 e non tornerà tanto presto. (Vladimiro Giacché, Fatto Quotidiano, 10 marzo 2010, p. 18, Secondo tempo).

- Espressione inglese composta dai s. bubble ‘bolla’ e economy ‘economia’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 21 febbraio 1992, p. 7, Esteri (Riccardo Chiaberge).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • FINANCIAL TIMES
  • GRAN BRETAGNA
  • LESTER BROWN
  • STATI UNITI
Vocabolario
filter bubble
filter bubble (Filter Bubble) loc. s.le f. L’ambiente virtuale che ciascun utente costruisce in Internet tramite le sue selezioni preferenziali, caratterizzato da scarsa permeabilità alla novità e alto livello di autoreferenzialità. ◆ Proviamo...
silver economy
silver economy (Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per consistenza ed estensione, costituisce...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali