• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

brownie

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

brownie


s. m. Torta o tortino al cioccolato, dolce tipico della tradizione statunitense, che deve il suo nome al colore marrone scuro; è servito anche in tranci di forma quadrata.

• Per chi, invece, è attratto della cucina d’oltreoceano e aspira a preparare cheesecake, muffin, brownie e hamburger perfetti, il famoso tacchino del Thanksgiving e il tipico brunch, ci sono le lezioni a domicilio di cucina Usa (tre ore con degustazione finale: 300 euro) tenute da Laurel Evans. (Angela Puchetti, Repubblica, 17 dicembre 2011, Milano, p. I) • L’America invade Milano, con la sua cultura. […] Infine un cooking lab di California Backery (13 ottobre) in piazza San Simpliciano, mostrerà come si preparano i dolci della tradizione americana, a partire da muffin e brownies. (Fulvio Fulvi, Avvenire, 20 settembre 2013, Milano ne parla, p. 3) • Siamo all’Isola, in una piccola bakery aperta alla fine del 2012. È specializzata in golosità all’americana: cupcake, muffin, cheesecake, cookies, brownies... Da portare a casa oppure da assaggiare accomodandosi a uno dei (pochi per la verità) tavolini a disposizione. (Corriere della sera, 12 febbraio 2014, ViviMilano, p. 9).

- Dall’ingl. brownie.

- Già attestato nel Corriere della sera del 22 gennaio 1996, p. 42, Cronaca di Milano (Francesco Velluzzi).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • CALIFORNIA
  • INGL
Vocabolario
brown-sugar
brown-sugar ‹bràun-šùġë› locuz. ingl. [comp. di brown «scuro» e sugar «zucchero»; propr. «zucchero grezzo»], usata in ital. come s. m., gerg. – Tipo di eroina di provenienza orientale.
browniano
browniano ‹braun-› agg. – Termine usato quasi esclusivam. nella locuz. moto b. (dal nome del botanico scozz. Robert Brown, 1773-1858, che scoprì il fenomeno osservando particelle di polline in sospensione acquosa), che indica il movimento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali