• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

AZARIAS, Brother

di Mario Niccoli - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

AZARIAS, Brother

Mario Niccoli

Nome di religione di Patrick Francis Mullany, educatore e filosofo nato in Irlanda presso Killenaule, il 29 giugno 1847, morto a New York il 20 agosto 1893. Novizio tra i Fratelli delle scuole cristiane a New York il 24 febbraio 1862, insegnò in seguito matematica e letteratura in varî collegi del suo ordine in Albany, New York, Philadelphia, e fu anche a capo, dal 1879 al 1886, del Rock Hill College di New York. Dopo un breve soggiorno in Europa (1887-1888), per condurre a termine delle ricerche nelle biblioteche, specialmente di Parigi e di Londra, tornò inAmerica e riprese la sua intensa attività di educatore in New York, senza interruzioni fino alla morte.

Delle sue opere ricordiamo: The psychological aspect of education (tesi, New York 1877); An essay contributing to a philosophy of literature (New York 1876; 7ª ed., ivi 1899); The development of old English thought (New York 1879; 3ª ed., ivi 1903); Aristotle and the Christian Church (Londra-New York 1888); Books and Reading (7ª ed., New York 1904); Phases of thought and criticism (New York 1892). Pubblicò anche 3 volumi di Essays (philosophical, educational, miscellaneous: New York 1896) nei quali raccolse i suoi numerosi articoli comparsi nelle principali riviste religiose e pedagogiche americane.

Bibl.: Smith, Brother Azarias, New York 1897; Hardy, in Educational Review, 1893; Adresses and letters read at the memorial meeting in honor of brother Azzarias, Washington 1894.

Tag
  • FRATELLI DELLE SCUOLE CRISTIANE
  • NEW YORK
  • IRLANDA
  • LONDRA
  • PARIGI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali