• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bregma

Dizionario di Medicina (2010)
  • Condividi

bregma


Punto d’incontro sulla scatola cranica della sutura coronale e della sagittale. La zona ossifica 16÷18 mesi dopo la nascita e fino a quest’epoca si presenta molle al tatto; è anche detta fontanella bregmatica.

Altri risultati per bregma
  • BREGMA
    Enciclopedia Italiana (1930)
    La denominazione greca della zona del cranio in cui è il detto punto proviene dal fatto che la sierosità, che alcune malattie cutanee ivi producono, era creduta nell'antichità prodotta dal cervello, onde anche il nome di fontanella, dato alla zona, che ossifica parecchio tempo dopo la nascita. È uno ...
Vocabolario
brègma
bregma brègma s. m. [dal gr. βρέγμα -ατος, di etimo incerto] (pl. -i). – In anatomia, punto d’incontro, sulla scatola cranica, della sutura coronale e della sagittale (è detto anche fontanella bregmatica); ossifica circa 18 mesi dopo la...
bregmàtico
bregmatico bregmàtico agg. [der. di bregma] (pl. m. -ci). – Del bregma, relativo al bregma: fontanella b., lo stesso che bregma.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali