• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

breaking new

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

breaking new


(breaking news), loc. s.le f. Ultim’ora, ultime notizie.

• La condanna per evasione fiscale di [Silvio] Berlusconi, del politico-tycoon forse controverso, ma certo conosciuto in tutto il mondo, è stata la breaking new per eccellenza, la notizia che rompe, rimasta fino a sera sulla prima pagina dei principali siti online. (Carlo Cinelli, Corriere della sera, 27 ottobre 2012, p. 6) • Amanda è soprattutto «spaventata», «sconvolta», «arrabbiata». Lo dicono i suoi avvocati e lo ripetono i suoi amici, come scrive il «Seattle Times» sul proprio sito. Inseguita da un incubo da cui non riesce a liberarsi. Nemmeno rimanendo sveglia come ha fatto nella notte tra lunedì e martedì nell’attesa che dall’Italia arrivasse la notizia della vita. L’ultima telefonata con gli avvocati è una scossa: «Guarda che può andare male», le dicono. Lei resta alzata sino quasi alle due, cammina nervosa, poi cede a un sonno agitato. Alle cinque, le tv americane precedono di qualche secondo la conferma dei legali dall’Italia. La breaking new occupa FoxNews e Cnn, scalza dai notiziari l’altra sentenza che l’America aspetta: quella sui matrimoni gay. (Massimo Vincenzi, Repubblica, 27 marzo 2013, p. 19) • Da anni non accendo più la vecchia tv che mi è stata prestata da chissà chi perché non ho mai comprato il decoder. Osservo voi due e decodifico tante cose: siete il mio intrattenimento, la mia educazione, il tempo che fa, le notizie dal ministero degli Interni, le breaking news dal mistero dell’interiorità. Se non suonasse offensivo alle orecchie di due gatti, direi che siete anche la Treccani delle emozioni perché sapete trasformare i dilemmi in lemmi, le indecisioni in definizioni: se non sai cosa pensare di una persona, chiedilo al tuo gatto, se non sai cosa pensare di te stesso, fai lo stesso. (Marina Mander, Piccolo, 22 marzo 2015, p. 50).

- Espressione inglese composta dai s. breaking ‘interruzione’ e news ‘notizie’.

- Già attestato nella Repubblica del 22 dicembre 1994, p. 20, Politica estera (Vanna Vannuccini).

Tag
  • EVASIONE FISCALE
  • ITALIA
Vocabolario
new wave
new wave ‹ni̯ùu u̯èiv› locuz. ingl. (propr. «nuova ondata»), usata in ital. come s. f. e agg. – Espressione che traduce il fr. nouvelle vague (v.), adoperata dapprima negli Stati Uniti d’America verso la fine degli anni ’70 del Novecento...
new company
new company loc. s.le f. inv. Impresa o società di nuova costituzione, attiva specialmente nei settori della nuova economia. ◆ Un altro fattore per mezzo del quale le new company sono valutate è costituito dal click-through, ovvero dal...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali