• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PITT, Brad

di Nicoletta Ballati - Enciclopedia del Cinema (2004)
  • Condividi

Pitt, Brad (propr. William Bradley)

Nicoletta Ballati

Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico longilineo ma forte rispecchiano i canoni di un tipo di bellezza maschile molto moderna, lontana dai tratti decisi della virilità classica, dotata comunque di un'alta carica erotica. Con le sue interpretazioni P. ha saputo dar vita a personaggi caratterizzati da una forte capacità introspettiva, e ha manifestato una sempre più evidente predilezione per ruoli decisamente 'sopra le righe' che gli hanno consentito di esasperare alcuni tratti interpretativi, non esitando a mortificare il suo aspetto fisico. Nel 1996 il suo talento è stato premiato con il Golden Globe. P. ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza a Springfield, nel Missouri, dove si era trasferita la sua famiglia. Diplomatosi nel 1982, si è iscritto all'università del Missouri al corso di giornalismo, che nel 1986, a due esami dalla laurea, ha abbandonato per tentare la fortuna a Hollywood. La prima apparizione degna di nota nel mondo del cinema risale al 1991 in Thelma & Louise di Ridley Scott, seguita da ruoli da protagonista in Johnny Suede (1991) di Tom DiCillo e Cool world (1992; Fuga dal mondo dei sogni) di Ralph Bakshi. Fondamentale per la sua carriera è stato l'incontro con Robert Redford che lo ha diretto in A river runs through it (1992; In mezzo scorre il fiume). P. ha quindi riproposto, rinnovandola, la figura del ribelle che irrompe in una situazione di equilibrio sconvolgendola grazie al suo fascino e al suo comportamento anticonvenzionale, con sfumature diverse che sfociano nella drammatica crudeltà del protagonista di Kalifornia (1993) di Dominic Sena, nel tormento del vampiro di Interview with the vampire (1994; Intervista col vampiro) di Neil Jordan, o nel desiderio di fuga del temerario avventuriero del melodramma Legends of the fall (1994; Vento di passioni) di Edward Zwick. Nel 1995 è stato il coraggioso e inquieto poliziotto di Seven di David Fincher e, nello stesso anno, ribellandosi al cliché entro cui l'industria statunitense tendeva a chiuderlo, ha dato vita al personaggio che gli ha valso nel 1996 il Golden Globe e la nomination all'Oscar: lo schizofrenico di Twelve monkeys (L'esercito delle 12 scimmie) di Terry Gilliam. Su questa linea di estremizzazione dei caratteri, che coinvolge anche un lavoro sul proprio corpo, si pongono i ruoli interpretati in Fight club (1999) di Fincher, accanto a Edward Norton, dove appare tumefatto e rasato, e in Snatch (2000; Snatch ‒ Lo strappo) di Guy Ritchie, ambientato nel mondo della boxe, in cui esibisce con ironia un fisico tatuato. Più tradizionali i suoi precedenti personaggi in Sleepers (1996) di Barry Levinson, in The devil's own (L'ombra del diavolo) di Alan J. Pakula e Seven years in Tibet (Sette anni in Tibet) di Jean-Jaques Annaud, entrambi del 1997, e nel non risolto ma interessante Meet Joe Black (1998; Vi presento Joe Black) di Martin Brest, in cui interpreta la figura ambigua, inquietante e piena di fascino di un messaggero dell'aldilà che si identifica con la morte stessa. Nel 2001 P. ha interpretato, con Julia Roberts, The Mexican (The Mexican ‒ Amore senza la sicura) un action movie a basso costo di Gore Verbinski, dove impersona un amabile delinquente coinvolto in eventi che a stento riesce a controllare. Nello stesso anno ha fatto parte del ricco cast di Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimo film (1960) di Lewis Milestone, ed è stato diretto da Tony Scott in Spy game, ambientato nel mondo della CIA, che lo vede giovane agente salvato in extremis dalla profonda e paterna amicizia del più anziano collega (Robert Redford).

Bibliografia

S. Regan, Brad Pitt, New York 1992.

M.Z. Seitz, Brad Pitt, New York 1996.

A. Dempsey, Brad Pitt, Philadelphia 1997.

P. Guzzetti, Brad Pitt, Parsippany (NJ) 1998.

Vedi anche
Steven Soderbergh Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto per una raffinata metafora sull'essenza stessa del cinema, con la quale ha vinto la Palma d’oro a Cannes. A questo folgorante ... Di Caprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm). - Attore statunitense (n. Los Angeles 1974). Di alta formazione, il metodo Actors Studio e il realismo psicologico della New Hollywood gli hanno consentito di ottenere numerosi riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Tra le prime interpretazioni: What's eating ... Damon, Matt (propr. Matthew Paige). - Attore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Cambridge 1970). Il duttile talento e l’ispirazione classica della sua recitazione gli hanno aperto le porte del cinema hollywoodiano per lavorare con grandi cineasti come F. F. Coppola per The rainmaker (1997), S. Spielberg ... Clooney, George Attore cinematografico statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961), l'esponente più significativo della nuova generazione di divi hollywoodiani. Diventato famoso grazie alla serie televisiva E.R. (1994), ha poi dimostrato di possedere una precisa fisionomia interpretativa e di sapersi misurare con ruoli ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • STEVEN SODERBERGH
  • LEWIS MILESTONE
  • BARRY LEVINSON
  • ROBERT REDFORD
  • TERRY GILLIAM
Altri risultati per PITT, Brad
  • Pitt, Brad
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Pitt, Brad (propr. William Bradley). – Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee 1963). Dopo aver lavorato negli anni Ottanta in alcune serie televisive e in film di secondo piano, nel 1991 si è imposto all'attenzione del pubblico e della critica nel ruolo di un giovane autostoppista ...
  • Pitt, Brad
    Enciclopedia on line
    (propr. William Bradley). - Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. Shawnee, Oklahoma, 1963). Ha lavorato nella pubblicità prima di apparire in alcune serie televisive come Dallas (1978) e 21 jump street (1987). Dopo aver partecipato ad alcuni film di secondo piano, si è distinto nel ruolo ...
Vocabolario
brado
brado agg. [prob. lat. barbărus; v. bravo1]. – Che pascola allo stato libero e quasi selvatico (e si dice sia degli animali, sia dello stato in cui vivono): mandrie di cavalli b.; pascolo b.; allevamento b., applicato a razze molto rustiche...
bradi-
bradi- [dal gr. βραδύς «lento»; lat. scient. brady-]. – Primo elemento di composti dotti e termini scientifici formati modernamente (come bradicardia, bradisismo, ecc.), nei quali significa «lento» e sim.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali