• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BOULE

di L. Guerrini - Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)
  • Condividi

BOULÈ (βουλὴ)

L. Guerrini

Personificazione del consiglio, raffigurata in abiti femminili, col capo velato, su monete per lo più del tempo imperiale, e a figura intera su un frammento di rilievo ad Atene, dove appare alle spalle di Atena in armi; il nome sopra la figura è βολή. Sulle monete compare sempre la sola testa o l'inizio del busto: senza indicazione è su una moneta di Milo all'incirca del tempo di Commodo; con l'indicazione κλαυδία βουλή è rappresentata su una moneta di Tralles del tempo di Gordiano, e con l'iscrizione ἱερὰ βουλή su una moneta di Asia Minore. Infine appare associata con la personificazione di Dèmos in monete di Asia Minore e di Tracia (Philippopolis).

Bibl.: Roscher, III, 1902-9, c. 2129, s. v. Personifikationen (griechische). Frammento di rilievo: P. Pervanoglu, in Arch. Anz., 1860, p. 110; R. Schoene, Griech. Reliefs, Lipsia 1872, p. 48 ss. Monete: Tralles: F. Imhoof-Blumer, Lydische Stadtmünzen, Lipsia 1897, p. 180, n. 44, tav. VII, n. 17. Asia Minore: F. Imhoof-Blumer, Monnaies grecques, Parigi 1883, p. 393, n. 51. Milo: B. V. Head, Hist. Num., Oxford 1911, p. 487; G. Forni, in Mem. Lincei, VIII, vol. V, fasc. 3, 1953, p. 44 ss.; B. Ashmole, in Fritz Saxl. A Volume of Memorial Essays, Londra 1957, p. 195 ss.

Vocabolario
boule
boule ‹bul› s. f., fr. [propr. «bolla, corpo sferico»]. – Borsa, generalmente di gomma, che, riempita di acqua calda o di ghiaccio, è usata per riscaldare o raffreddare una parte del corpo, anche come terapia medica.
boule de neige
boule de neige ‹bul dë nèeˇ∫› locuz. fr. (propr. «palla di neve»). – Espressione con cui si indica qualcosa che si va ingrossando o ingrandendo via via; per estens., si dice del metodo detto anche a catena (o catena di sant’Antonio), per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali