• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

borsino

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

borsino


Mercato parallelo alla borsa valori dove vengono trattati importanti titoli non ancora quotati ufficialmente. L’equivalente espressione anglosassone ‘over the counter’ (➔), nota anche con la sigla OTC, è generalmente usata come sinonimo di mercato ristretto.

Ufficio di una banca nel quale gli operatori  seguono le notizie di borsa e conferiscono ordini di negoziazione di titoli, non ammessi a quotazione ufficiale.

Spazio o locale che la banca mette a disposizione dei clienti per seguire l’andamento delle quotazioni dei titoli di borsa. ● Riunione che può precedere o seguire quella ufficiale di borsa.

In senso lato, ogni mercato virtuale dove si promuovano, ed eventualmente si negozino, beni o servizi: per es. b. immobiliare, b. dell’olio, b. del calcio, b. delle professioni.

Vocabolario
borsino¹
borsino1 borsino1 s. m. [der. di borsa1]. – In veterinaria, tumefazione della sommità del gomito del cavallo.
borsino²
borsino2 borsino2 s. m. [der. (propr. dim.) di borsa2]. – Riunione che può precedere o seguire la riunione ufficiale di borsa e nella quale gli operatori svolgono contrattazioni di titoli non compresi tra quelli quotati in borsa; è detto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali