bonus ecologico
loc. s.le m. Incentivo fiscale concesso per interventi effettuati nel rispetto dell’ambiente.
• Poche ore dopo, il Pd piemontese ha presentato il suo piano per rilanciare il settore auto. Quattro proposte: più bonus ecologici per la rottamazione, forme garanzia per il credito al consumo automobilistico, incentivi alla ricerca e all’innovazione, risorse per il rinnovo del parco-auto degli enti pubblici. (Stefano Parola, Repubblica, 20 gennaio 2009, Torino, p. XIII) • Secondo alcuni tecnici, per prorogare da qui a fine anno la detrazione del 50% sulle ristrutturazioni edilizie (con un tetto di spesa massimo di 96 mila euro), e quella del 55% sugli efficientamenti energetici (tetto 100 mila euro), servirebbero 400 milioni: 100 per il bonus ecologico, il resto per le ristrutturazioni. (Mario Sensini, Corriere della sera, 28 maggio 2013, p. 19).
- Composto dal s. m. inv. bonus e dall’agg. ecologico.
- Già attestato nella Stampa del 17 dicembre 1998, p. 17, Economia (R[affaello] Mas[ci]).
> bonus energetico, bonus energia, bonus verde, ecobonus.