• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bolla borsistica

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bolla borsistica


loc. s.le f. Aumento considerevole e anomalo del valore delle transazioni borsistiche, provocato da una crescita repentina della domanda, che generalmente si rivela destinata a esaurirsi in un breve ciclo di tempo.

• La bolla delle Borse si sta sgonfiando. Poco male. Le Borse sono il terreno di gioco degli speculatori e anche un serbatoio al quale attingono le imprese per rifornirsi di capitali, sempre che il risparmio vi affluisca. Da qualche tempo però il risparmio privilegia investimenti sicuri e possibilmente remunerativi. Per tutto il 2009 ha privilegiato i titoli emessi dagli Stati; negli ultimi mesi ha cambiato direzione preferendo i «bond» emessi da imprese solide. Che la bolla borsistica si sgonfi per loro non è un dramma: prima o poi si riprenderà. (Eugenio Scalfari, Repubblica, 7 febbraio 2010, p. 1, Prima pagina) • La casa di scommesse Spreadex ricorda che il titolo Linkedin salì del 109% il primo giorno e quello di Groupon del 31%. Ma c’è anche chi pensa ad un debutto deludente visto il furore che ha caratterizzato le prime fasi dell’offerta e che sta facendo crescere il timore di una nuova bolla borsistica. Gli altri protagonisti dell’economia digitale hanno tentato fino all’ultimo di offuscare l’euforia e l’attesa per l’Ipo di Facebook presentando novità a raffica. (Andrea Di Stefano, Messaggero Veneto, 18 maggio 2012, p. 15, Economia) • Janet Yellen succede a Ben Bernanke e ad Alan Greenspan. I due predecessori hanno dovuto affrontare una bolla: Greenspan la bolla borsistica a cavallo del millennio, e Bernanke la bolla immobiliare alla metà del decennio scorso. (Fabrizio Galimberti, Sole 24 Ore, 12 febbraio 2014, p. 2).

- Composto dal s. f. bolla e dall’agg. borsistico, ricalcando l’espressione ingl. stock-market bubble.

- Già attestato nell’Unità del 28 febbraio 1990, p. 11, Economia & lavoro.

Tag
  • ECONOMIA & LAVORO
  • EUGENIO SCALFARI
  • ALAN GREENSPAN
  • BEN BERNANKE
  • JANET YELLEN
Vocabolario
bolla
bolla s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo 2020, Corriere fiorentino) • Quando...
bólla¹
bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura d’ebollizione. 2. Cavità sferoidale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali