• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

blaugrana

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

blaugrana


s. m. e f. e agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, giocatore della squadra di calcio del Barcellona; relativo a tale squadra.

• Per tornare in Italia Chronotech, controllata da Binda Group, che in passato ha sostenuto gli inglesi del Queens Park Rangers, è oggi official partner dell’A.C. Milan mentre Bulova è riuscita nell’obiettivo di cronometrare il club più titolato d’Inghilterra, il Manchester United, e, dulcis in fundo, Maurice Lacroix ha conquistato i blaugrana dell’F.C. Barcellona. (Augusto Capitanucci, Sole 24 Ore, 20 maggio 2014, p. 19, Sport & Business) • È blaugrana il cielo sopra Berlino, dove volano anche gli angeli che in piena rimonta hanno fatto chiudere gli occhi all’arbitro Çakir nell’area di rigore del Barça, con Pogba abbracciato da Dani Alves. (Pietro Oleotto, Messaggero Veneto, 7 giugno 2015, p. 1, Prima pagina) • Le guerre planetarie della Champions League ricominceranno domani sera con le partite di andata dei quarti di finale. I bianconeri di Allegri riceveranno i blaugrana di Luis, mentre il Borussia Dortmund si misurerà con il Monaco. (Benedetto Saccà, Messaggero, 10 aprile 2017, p. 57, Sport).

- Espressione catalana composta dall’agg. blau ‘blu’ e grana ‘granata’.

- Già attestato nell’Unità del 28 marzo 1984, p. 14, Sport (Gianni Cerasuolo).

Tag
  • SOLE 24 ORE
  • DANI ALVES
  • METONIMIA
  • ITALIA
  • POGBA
Vocabolario
manita
manita s. f. Nel gergo calcistico, vittoria di una squadra che realizza cinque goal; anche, il gesto a mano aperta che indica i cinque goal segnati. ◆ La "manita", il gesto con la mano che sta ad indicare le 5 reti, potrebbe divenire a...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali