• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Borg, Björn

Enciclopedia on line
  • Condividi

Tennista svedese (n. Stoccolma1956). Provvisto di grandi doti atletiche e di straordinaria capacità di concentrazione, ha vinto, basando i suoi successi sul gioco da fondo campo e sulla potenza e profondità dei colpi, cinque edizioni consecutive (1976-1980) del torneo di Wimbledon e, per sei volte, i campionati internazionali di Francia. Si è affermato in numerosi altri tornei e ha condotto la Svezia alla vittoria in Coppa Davis nel 1975. Ritiratosi nel 1983, ha tentato il ritorno alle gare nel 1991.

Vedi anche
Panatta, Adriano Tennista italiano (n. Roma 1950); campione italiano assoluto dal 1970 al 1975, si è messo in luce anche in campo internazionale, affermandosi in diversi tornei. Nel 1976 ha conseguito i successi più importanti, vincendo i campionati internazionali di Francia, di Italia e contribuendo alla vittoria della ... Ashe, Arthur Tennista statunitense (Richmond 1943 - ivi 1993); fu il primo giocatore di colore a imporsi ai massimi livelli, aggiudicandosi tre prove del Grande Slam (US Open, 1969; Australian Open, 1970; Wimbledon, 1975). Stimato personaggio pubblico, dopo aver contratto il virus dell'HIV a causa di una trasfusione, ... Connors, Jimmy Tennista statunitense (n. East Saint Louis, Illinois, 1952); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, vanta, tra i suoi successi più importanti, il torneo di Wimbledon (1974, 1982), i campionati internazionali degli USA (1974, 1976, 1978, 1982, 1983) e di Australia (1974). ... Lapponia (sved. Lappland; norv. Lapland; finl. Lappi; russo Laplandija) Regione dell'Europa settentr., corrispondente al paese abitato dai Lapponi; ma poiché questi, specie nel passato, si sono spostati verso N, non ha limiti precisi. Secondo alcuni il confine sarebbe il Circolo Polare, secondo altri coinciderebbe ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • FRANCIA
  • SVEZIA
Vocabolario
bórgo
borgo bórgo s. m. [lat. bŭrgus «castello fortificato», poi «centro abitato», dal germ. *burgs s. f. (cfr. ted. mod. Burg «castello» s. f.) raccostato, nel genere grammaticale e nel sign., al gr. πύργος «torre»] (pl. -ghi, ant. anche le...
borgata
borgata s. f. [der. di borgo]. – 1. Centro abitato di piccole dimensioni (di norma allungato ai lati d’una strada o riunito a un incontro di strade), connesso con zone a base economica essenzialmente rurale, di cui costituisce il centro...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali