• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Birmingham

Enciclopedia on line
  • Condividi

Città dell’Inghilterra centrale (994.900 ab. nel 2005), nella contea metropolitana delle West Midlands. Sorge su un ripiano arenaceo a oltre 100 m s.l.m. In posizione poco favorevole, fu a lungo secondario mercato agricolo. Nel 16° sec. lo sfruttamento delle miniere di ferro dei dintorni permise il sorgere dell’industria siderurgica; divenne poi fiorente anche l’industria delle lane. Dopo il 1688 accolse dissidenti quaccheri e unitari ed ebrei che contribuirono nel sec. 18° allo sviluppo della sua industria. In questo secolo, in seguito alla scoperta, nei dintorni, di uno dei più vasti bacini carboniferi inglesi, l’industria metallurgica ebbe un eccezionale impulso, mentre si modificava l’aspetto della campagna circostante. La recente espansione urbana ha portato alla formazione di una ‘cintura verde’ e di nuovi centri residenziali (Dawley e Redditch). Nodo di comunicazioni ferroviarie e stradali ragguardevole, B. è anche centro importante di attività terziarie e culturali.

Vedi anche
West Midlands Contea metropolitana della Gran Bretagna (902 km2 con 2.600.100 ab. nel 2006). È composta in gran parte dall’omonima conurbazione, in cui si sono fuse in un unico organismo territoriale le città di Birmingham, Wolverhampton, Walsall, Dudley, West Bromwich, Warley ecc. Industrie metalmeccaniche, chimiche, ... Black Country Viene così chiamata la regione industriale e mineraria dell’Inghilterra centrale intorno a Birmingham; i vastissimi giacimenti di ferro e carbone e le grandi industrie da essi alimentate hanno profondamente trasformato il paesaggio. I suoi principali centri sono Birmingham, Wolverhampton, Walsall, West ... Warwick Cittadina dell’Inghilterra (25.434 ab. nel 2001), nello Warwickshire, sull’Avon e alla confluenza in esso del Lea, 35 km a SE di Birmingham. Mercato agricolo e sede di industrie metalmeccaniche e del mobile. Turismo. Nella regione si stabilì nel 6° sec. una tribù di Hwicce; nel 628 il territorio passò ... Redditch Città dell’Inghilterra centrale (79.216 ab. nel 2005), nella contea di Worcestershire, sul fiume Arrow, a SO di Birmingham. Tradizionalmente nota per la fabbricazione di aghi da cucire e ami da pesca, è sede di industrie meccaniche e della carta.
Categorie
  • EUROPA in Geografia
Tag
  • INDUSTRIA METALLURGICA
  • INDUSTRIA SIDERURGICA
  • WEST MIDLANDS
  • INGHILTERRA
  • QUACCHERI
Altri risultati per Birmingham
  • BIRMINGHAM
    Enciclopedia Italiana (1930)
    Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. È edificata sull'arenaria rossa, il cosiddetto New Red Sandstone, tra i 60 e i 200 metri s. m., ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali