. Antica misura di superficie usata: a Ferrara, dove equivaleva ad are 65,2394; a Mantova fino al 1869 (are 31,3860); a Modena fino al 1849 (are 28,364700); a Parma (are 30,8144); a Reggio Emilia (are 29,2225); a Rovigo (are 66,9661).
biolca
bïólca s. f. [da biolco]. – Antica unità di misura agraria di superficie, usata tuttora in Emilia, equivalente al tratto del manso che poteva arare in un giorno un bifolco con un paio di buoi. Ha valori diversi da luogo a luogo:...