• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bioinformatico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bioinformatico


agg. Relativo alla bioinformatica.

• Shardna è localizzata presso il Parco Tecnologico Polaris di Pula, dove è presente un centro di genomica molecolare molto avanzato, grazie al quale è possibile sequenziare l’intero genoma umano in modo efficiente e ottenere informazioni molto dettagliate sugli aspetti genetici. A questo è associato un centro di informatica dedicato alla ricerca, il Crs4 che ha dato vita a diverse iniziative, che permette analisi informatiche e bioinformatiche su grandi quantità di dati applicabili allo studio degli aspetti genetici delle malattie. (Stefania Martani, Repubblica, 14 giugno 2010, Affari & Finanza, p. 26) • «Stiamo analizzando a livello bioinformatico l’attività dei geni del cromosoma 21 anche nei tessuti normali, per identificare quelli maggiormente espressi negli organi più colpiti dalla sindrome: il cervello, il cuore e la tiroide» (Pierluigi Strippoli intervistato da Caterina Dall’Olio, Avvenire, 27 agosto 2013, p. 11, Oggi Italia) • «Le attività produttive ed industriali che nei prossimi vent’anni avranno il maggior sviluppo sono quelle a base biotecnologica e bioinformatica oltre a quelle dell’Ict, nuovi materiali, nanotecnologie ed energia» (Luigi Tarenzi intervistato da F. P., Cittadino, 25 marzo 2014, p. 16).

- Composto dal confisso bio-1 aggiunto all’agg. informatico.

- Già attestato nel Corriere della sera del 7 settembre 1998, Corriere Economia, p. 13.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • BIOINFORMATICA
  • NANOTECNOLOGIE
  • INFORMATICA
  • GENOMICA
Vocabolario
bioinformàtica
bioinformatica bioinformàtica s. f. [comp. di bio- e informatica]. – Branca della bioingegneria che studia l’applicazione dei calcolatori a sistemi nei quali la presenza di elementi viventi è determinante ai fini del funzionamento (in generale,...
bio-informatico
bio-informatico bioinformatico s. m. Chi studia le applicazioni dell’informatica ai settori della biologia e della medicina. ◆ «Attraverso la promozione di consorzi pubblico-privato tra università e aziende si costituiranno sei Centri genoma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali