• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bioginnastica

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

bioginnastica


(bio ginnastica), s. f. Ginnastica naturale finalizzata al conseguimento di un benessere equilibrato e complessivo.

• Gli uomini hanno scoperto anche la bio ginnastica, inventata da Stefania Tronconi: un lavoro di auto-massaggi rilassanti di gruppo accompagnati dalla musica. «L’uomo fa più fatica perché è abituato a un approccio individuale, però ultimamente sono sempre di più quelli che vengono per risolvere i dolori accumulati». Dal gomito del tennista, al corridore con problemi muscolari all’impiegato con la schiena incriccata. Perché come dice Laszlo Krutek: «L’uomo prima di potenziare il motore deve imparare ad allineare il telaio». (Alessandro Cannavò, Corriere della sera, 1° maggio 2010, p. 44) • E così l’offerta di attività si moltiplica e si ramifica secondo le richieste di una clientela sempre diversificata: stavolta vanno forte le discipline riconducibili al «fitness olistico», [...] E allora vai con la bioginnastica per mente, respiro e ansia, vai con la danza del ventre, indiana e cristalloterapia, e vai pure con la gestalt tango, rielaborazione in chiave wellness del ballo argentino. (Franco Giubilei, Stampa, 11 maggio 2011, p. 20, Società) • Se fino a poche estati fa la proposta era quasi esclusivamente declinata sul fitness, dal beach volley al beach tennis al beach basket, oggi la Riviera interpreta i nuovi stili di vita aggiungendo ginnastiche armoniche, bioginnastica e danze orientali, che riassumono tutta la sensualità dell’estate. (Sabrina Campanella, Repubblica, 25 luglio 2013, Bologna, p. XV).

- Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. ginnastica.

- Già attestato nel Corriere della sera del 7 ottobre 1996, Corriere Salute, p. 15 (Paola Prati), nella variante grafica bio ginnastica.

Tag
  • GOMITO DEL TENNISTA
  • CORRIERE DELLA SERA
  • BEACH VOLLEY
  • OLISTICO
  • TENNIS
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali