Bianchi e Neri
. Appellativi delle due fazioni o partiti in cui si divise la Parte guelfa fiorentina, verso la fine del sec. XIII, e in cui si identificano gl'ideali, gli interessi economico-sociali e l'azione politica dei Cerchi e dei Donati. La divisione della Parte guelfa è già un fatto compiuto all'indomani della zuffa di Calendimaggio del 1300, quando Ricoverino de' Cerchi era ferito in una mischia con una brigata di giovani Donateschi in piazza S. Trinita. Per il Villani (VIII 39) " come la morte di messer Buondelmonte il Vecchio fu cominciamento di Parte guelfa e ghibellina, così questo fu il cominciamento di grande rovina di Parte guelfa e della nostra città ". Naturalmente l'antagonismo fra i due partiti aveva radici complesse e lontane nel tempo, né è possibile comprendere appieno gli avvenimenti del 1300 e 1301, cioè la conclusione, se non diamo uno sguardo retrospettivo alle cause che li avevano generati.
Com'è noto, l'istituzione del governo delle arti (1282) aveva segnato il trionfo del Popolo grasso, anche se a questo non era seguita l'esclusione dall'esercizio del potere degli appartenenti al gruppo nobiliare magnatizio, anche perché, e pure questo è conosciuto, nella vita di tutti i giorni fra i due mondi non c'era quell'antagonismo che il Salvemini aveva fatto intravedere e che poi sarebbe stato la causa motrice degli avvenimenti fiorentini dell'ultimo quarto del Duecento. La proclamazione degli Ordinamenti di giustizia del 1293 segna il trionfo delle frange più popolari del mondo politico cittadino: il gruppo magnatizio, tutt'altro che compatto, vien così colpito da una legislazione di carattere eccezionale, vessatoria, e messo in condizione di netta inferiorità essendo rimasto escluso dalla vita politica cittadina. Com'era logico che avvenisse, il carattere vessatorio degli Ordinamenti di giustizia genera nei grandi malcontento e stato di tensione, acuiti dal fatto che la forza effettiva delle armi risiedeva proprio in loro: " Noi " diranno in un momento di esplosione d'ira percuotendo i consoli delle arti, " siamo quelli che demo la sconfitta in Campaldino, e voi ci avete rimossi degli ufici e onori della nostra città " (Compagni, I 21).
Si arriva così al temperamento degli Ordinamenti stessi del luglio 1295, col quale si ridà ai grandi la possibilità di partecipare alla vita politica mediante l'iscrizione a un'arte, sia pure non esercitandola in continuità (" continue artem non exercentes "): la legge, ricorrendo a una finzione giuridica, riconosce una situazione di fatto in evoluzione e certo in parte già diversa da quella del 1293, anche se la massa dei grandi non può, o non vuole, iscriversi, sia pure nominalmente, a un'arte e quindi per loro perdura lo stato d'inferiorità politica introdotto due anni prima.
Esclusi dalle vere fonti del potere, Priorato e altri organi della costituzione, i magnati rimangono padroni dell'Ufficio della Parte guelfa, organo nato col trionfo dei guelfi e destinato a tutelarne gl'interessi e la fortuna: perciò ufficio di rilevante importanza, anche politica; ed è qui che si manifestano, dopo il 1295, i primi dissensi pubblici nel gruppo dei grandi, ed è di qui che prende le mosse la gara politica fra i Cerchi e i Donati, destinata in breve volgere di tempo a trasformarsi in lotta aperta tra due partiti politici, che prenderanno poi il nome di Bianchi e di Neri.
Il veleno " che e' fiorentini avean nel cuore " (Pieri, Cronica 61), pubblicamente manifestatosi nella Parte guelfa, era alimentato dall'inimicizia sempre più aperta e violenta fra i Cerchi e i Donati, famiglie d'origine diversa ma alla fine del Duecento socialmente appartenenti entrambi all'ambiente magnatizio. La gara di " grandigia " aveva avuto inizialmente un carattere privato e aveva investito solamente le due casate e i consorti più stretti, ma ben presto tutto l'ambiente dominante della città viene a esserne coinvolto e da contesa privata essa si trasforma in lotta politica: è l'eterna dinamica dei governi oligarchici e lo stesso quadro d'irrequietezza e di lotta è offerto dai comuni che si trovano in condizioni politiche, economiche e sociali simili a quelle fiorentine.
Lo stato di tregua politica, concentrando l'attenzione dei magnati sugli avvenimenti interni del comune, alimenta la gara fra loro: " per soperchio tranquillo, il quale naturalmente genera superbia e novità " (Villani VIII 1).
Tutte le fonti son d'accordo nel testimoniare che la tensione cittadina ha origine nella rivalità dei Cerchi e dei Donati, i quali pian piano, partendo quasi dal nulla, si trovano invischiati nella gara (il " riottare " del Villani, VII 56) di " grandigia " e di supremazia politica, che sentimenti d'invidia e di superbia (ma più che ai Cerchi, questi sentimenti sembrano adattarsi a meraviglia a Corso Donati e agli amici di lui) alimentano potentemente fino a incendiare gran parte della città. Dalla piazza, dalla vita di tutti i giorni, la rivalità dei due gruppi passa nella Parte guelfa, roccaforte dei magnati e unico centro di potere rimasto loro in mano dopo l'emanazione degli Ordinamenti di giustizia: l'odio cresce di giorno in giorno e nelle riunioni della Parte stessa i Cerchi abbandonano i Donati e il partito dei grandi e cominciano ad " accostarsi a' popolani e reggenti " (Compagni, I 20); si arriva così (1297) alla spaccatura pubblica e definitiva del gruppo magnatizio fiorentino.
Se alla fine del Duecento I Cerchi e i Donati appartengono allo stesso gruppo sociale (e difatti tutte e due le casate sono contenute negli elenchi di magnati degli Ordinamenti di giustizia del 1293 e 1295 e presso a poco la stessa è la forza umana delle medesime, 67 gli uomini dei Cerchi nel 1293 e 66 nel 1295, 71 e 70 quelle dei Donati; cfr. G. Salvemini, Magnati e popolani in Firenze dal 1280 al 1298, Firenze 1899, 375-376), ben diversa è invece l'origine e diverse sono anche l'attività e la potenza economica degli stessi: queste condizioni di fatto influenzeranno in maniera determinante la formazione, la composizione sociale e il comportamento dei due partiti, cose queste che avranno poi conseguenze tutt'altro che trascurabili negli avvenimenti successivi.
I Cerchi sono i tipici rappresentanti della gente nuova del contado che i subiti guadagni han portato alla rapidissima scalata della società cittadina: gente " veniticcia " e passata da poche generazioni sulle rive dell'Arno dalla natia Acone, in Val di Sieve (Pd XVI 65), avea trovato in città l'ambiente economico ideale per la propria attività e in breve volgere di anni era riuscita a raccogliere ricchezze così vaste da essere considerata al tempo di D. come la rappresentante tipica della plutocrazia fiorentina.
L'origine popolare, la lunga pratica degli affari, la rete d'interessi intessuta anche con vasti ambienti del mondo piccolo artigiano, condizionano la condotta e l'atteggiamento politico degli stessi: pur appartenendo socialmente ai grandi (ma, si noti bene, sono detti grandi per accidente, non di sangue), i Cerchi tengono un contegno ‛ umano ' nei confronti del popolo, e come obbiettivo politico interno, piuttosto che alla totale eliminazione degli Ordinamenti di giustizia, mirano alla correzione degli stessi; sinceramente guelfi, ma possibilisti, cercano un compromesso e la convivenza col popolo, col quale non disdegnerebbero di dividere il potere. Da qui la maggiore propensione pei Cerchieschi dell'ambiente popolare cittadino e sempre da qui la marcata predilezione del ghibellinismo fuoruscito verso questo partito: e questa voce propagata ad arte e soffiata a piene gote dagli avversari, e non convenientemente controbattuta dagl'interessati, sarà poi uno dei motivi base dell'inimicizia pontificia e della loro rovina.
Il capo della casata, Vieri, incarna come meglio non si potrebbe la famiglia e il partito: abile nel commercio, egli porta nella vita politica quella tendenza in lui chiaramente rintracciabile anche negli affari e naturalmente portata verso il compromesso, fidando in quella medicina che è il tempo; ma al momento delle decisioni e delle scelte le qualità negative del capo si faranno sentire in maniera deleteria nel partito che, eccettuato un piccolo gruppo di cui fa parte il poeta, adotterà una linea incerta e traballante, anche quando sarebbe stato necessario arrotar l'armi; e allora dovrà soccombere.
Opposti in tutto i Donati: nobili d'antico stampo e forse addirittura appartenenti al mondo feudale, si erano inurbati per la crescente fortuna del comune; e questo esser fatti cittadini per forza lasciò in loro un profondo disprezzo per il popolo, di cui mai si sentirono parte. Lontani dalle attività economiche, alla fine del Duecento i Donati abbondano, più che di ricchezze, di superbia e tracotanza. Corso, il capo della famiglia e poi anche del partito, è la personificazione vivente di quest'ambiente di guelfi intransigenti, propugnatore di un ‛ reggimento ' fatto a sua immagine e somiglianza e avversario accanito della partecipazione al governo degli elementi popolari. Che il Donati fosse un gran spregiatore del popolo, che tenesse pose gonfie di superbia e aspirasse a divenire signore della città, tutte le fonti concordemente l'affermano: si può aggiungere anche che quasi certamente egli nutrì un'invidia profonda per la ricchezza dei Cerchi, mentre lui, cavaliere d'antica prosapia, non nuotava nell'abbondanza. Ma si deve pur dire che Corso era largamente fornito di tutte le qualità personali di cui difettavano gli avversari, Vieri de' Cerchi specialmente; fu uomo deciso e d'azione, pronto a ogni intrigo e a ogni menzogna per il raggiungimento dei fini personali e del partito; in conclusione, fu l'uomo che le particolari circostanze del momento richiedevano, e così i Neri da lui capeggiati trionfarono.
La discordia fiorentina, lo ripetiamo, ha origine dalla gara di " grandigia " di queste due famiglie: nata da piccoli principi e da avvenimenti d'importanza limitata (acquisto del palazzo dei conti Guidi da parte dei Cerchi, morte della prima moglie di Corso, una Cerchi, per sospetto avvelenamento del marito, e nuove nozze del Donati con una Ubertini da Gaville) " adagio adagio ingrossando tutti trascinò seco, anche i religiosi, anche le donne " (I. Del Lungo, I B. e i N., p. 123): da contesa privata si trasforma rapidamente in ardente lotta politica e porta gli animi dei cittadini a un punto tale di passione da mettere in forse finanche la libertà del comune.
Dopo il 1295 la discordia dei grandi ha superato l'ambito familiare e si delineano abbastanza chiaramente i gruppi destinati a dar vita ai due partiti: da un lato i Cerchi, magnati ma guelfi possibilisti, con larghe aperture verso le forze popolari, a cui son legati da una fitta rete d'interessi, e propensi alla conservazione degli Ordinamenti di giustizia; dall'altra i Donati, guelfi intransigenti e fierissimi nemici degli Ordinamenti stessi, che coagulano intorno a sé famiglie di magnati, mentre l'ambiente popolare in gran parte è cerchiesco. Le riunioni della Parte mettono in piazza il dissidio.
In un'atmosfera tesa e sempre più avvelenata si passa, quasi senza accorgersene, ad azioni violente; il gruppo magnatizio fiorentino è ormai irrimediabilmente diviso. A cavallo del Trecento le condizioni della città e lo stato d'animo dei cittadini sono potentemente espresse da Ciacco: La tua città ... è piena / d'invidia sì che già trabocca il sacco (If VI 49-50).
Il Calendimaggio del 1300 in piazza S. Trinita si festeggiava in allegria l'avvento della primavera: assistevano alle danze delle fanciulle, giovani armati dei due partiti. Ma Firenze era ormai avvelenata: dagli scherni si venne alle parole e poi alle spade, Ricoverino de' Cerchi ebbe mozzo il naso; " Il quale colpo fu la distruzione della nostra città " dirà il Compagni (I 22); e lo stesso accorato concetto, abbiamo visto, espresse il Villani.
L'incidente occorso al giovane Cerchi contribuì in maniera decisiva all'inasprimento dei rapporti fra i due gruppi e alla formazione di due partiti: in questo senso le affermazioni dei cronisti rispondono perfettamente alla verità; ma noi oggi possiamo anche aggiungere che il vero profondo motivo della lotta era la conquista del potere, e anche l'episodio di S. Trinita rientrava in quella dinamica ed era uno degli ultimi anelli della catena che doveva portare rapidamente alla supremazia di Parte nera.
La zuffa del Calendimaggio era la testimonianza eloquente di una tensione interna giunta ormai al parossismo: elementi esterni attizzeranno il fuoco del dissidio cittadino. Firenze si intromette nelle lotte interne di Pistoia, esiliando sulle rive dell'Arno i capi delle fazioni di questa città: i Cancellieri bianchi e i Cancellieri neri, che trovano protezione e ospitalità presso gli esponenti dei due partiti fiorentini, i quali assumono ora (primavera del 1300) la loro definitiva denominazione: guelfi bianchi i Cerchieschi e guelfi neri i Donateschi. Abilmente manovrata dai Donati, minacciosa si profila intanto l'ingerenza di Bonifacio VIII nelle cose di Firenze (vedi la condanna del 24 aprile dei tre Fiorentini del banco Spini di Roma accusati di intelligenze col papa in danno del comune), sicché di balzo la discordia fiorentina assume toni e dimensioni internazionali.
Con la primavera-estate del 1300 si delinea chiara la tendenza di fondo dei due partiti, ormai su posizioni inconciliabili: i Donateschi, che sul piano interno si sentono più deboli degli avversari, con fine azione politica riescono a tirare definitivamente al loro fianco Bonifacio VIII propagando ad arte la diceria del ghibellinismo dei Bianchi e, in sostanza, accettando una politica di asservimento verso la curia; i Cerchieschi, invece, pur dichiarandosi strenui difensori della " fiorentina libertas ", tengono un atteggiamento indeciso e contraddittorio, al quale sono naturalmente portati sia per la difesa degl'interessi commerciali, vistosissimi a Roma, nel reame di Napoli e in Francia, e sia anche per la personalità di Vieri, capo riconosciuto del partito. Solo un piccolo gruppo di essi, non influenzato da interessi mercantili, vuole una chiara linea di condotta e chiede che si affronti il pontefice, a viso aperto : fra questi, e certo in posizione di primo piano, Dante. In tale contesto si spiegano perfettamente gli avvenimenti fiorentini della primavera-estate del 1300: di fronte a una larvata supremazia bianca (è il periodo del priorato di D., sotto il quale la signoria, imparziale, mandò in esilio le persone più in vista dei due partiti: fra i Bianchi Guido Cavalcanti, per il noto episodio di violenza del 23 giugno), pericolosa pei Donati ma in realtà inconcludente, Bonifacio VIII, su richiesta e in favore di Parte donatesca (Villani, VIII 40), si intromette apertamente nelle discordie fiorentine: si spiega così l'invito, rifiutato, rivolto a Vieri de' Cerchi di recarsi a Roma e l'invio a Firenze come paciere del Cardinale d'Acquasparta, episodi entrambi finiti nel nulla (giugno-luglio 1300). In questa occasione i Bianchi danno una prima dimostrazione d'indecisione e d'incongruenza: si oppongono ai desideri del pontefice, ma rifiutano una politica netta e decisa nei confronti di lui; e le conseguenze di questo atteggiamento pendolare si faranno sentire molto presto.
Il fallimento del tentativo di inserirsi positivamente nelle cose fiorentine spinge Bonifacio VIII alla ricerca di soluzioni radicali, mentre i Neri, abilissimi e spregiudicati, stillano goccia a goccia il veleno del sospetto nell'animo del pontefice diffondendo la voce del ghibellinismo cerchiesco. Da parte loro i Bianchi con una condotta sbagliata e tortuosa fan di tutto per avallare le suggestioni dei Neri: ne è la prova la loro ambiguità nei confronti dei fuorusciti ghibellini, cosa questa che irrita al massimo l'animo di papa Caetani, che avvia allora il problema fiorentino verso la soluzione globale inserendolo in un disegno politico di vaste proporzioni. Matura così l'intervento di Carlo di Valois (trattative condotte nel periodo autunno 1300 - primavera 1301), il cui accordo col pontefice vien di pubblico dominio nel maggio del 1301: accordo stipulato in funzione antifiorentina, o meglio contro la Parte bianca che aveva il governo del comune, anche se ufficialmente la venuta del Valois si metteva in relazione con la questione siciliana. I Bianchi, quindi, hanno netta la percezione del pericolo, e sono indotti a prendere misure precauzionali: rientra in questo quadro la cacciata dei Neri da Pistoia (ne furono materialmente autori i rettori fiorentini Cantino Cavalcanti e Andrea Gherardini, maggio 1301). Ma fu il solito inconcludente fuoco di paglia, perché i Bianchi non metteranno a profitto il vantaggio, anche militare, che dava loro l'affermazione pistoiese.
Nello scorcio della primavera del 1301 la posizione interna dei Neri è molto vacillante: per fortuna va loro in aiuto la costante indecisione degli avversari (salvo, come s'è detto, una piccola parte di essi, tra i quali D., la quale patrocina misure energiche dal momento che le differenze erano arrivate al punto di rottura e che nessun compromesso era più possibile), mentre i Donateschi cercano di guadagnar tempo con ogni mezzo; si spiega così il noto convegno di S. Trinita (1301, metà giugno circa) che, sotto la falsa apparenza della pacificazione, ebbe appunto lo scopo di passar senza danni quei mesi cruciali. I Bianchi, è vero, si accorsero del tranello, ma invece di assumere una volta per tutte un atteggiamento deciso, si fermarono titubanti a mezza strada condannando all'esilio soltanto alcuni caporioni donateschi, fra cui messer Simone di Iacopo de' Bardi, marito di Beatrice.
e la parte selvaggia / f caccerà l'altra con molta offensione (If VI 65-66) dirà D. a proposito di questi esili; ma in realtà la misura fu lieve e non certo commisurata al momento, che imponeva decisioni drastiche e radicali. Le condizioni politiche generali (inizio estate 1301) e, aggiungiamo, il buon senso, comandavano l'adozione di una politica coraggiosa nei confronti degli avversari e del papato, ormai in stretto e chiaro connubio fra di loro: la paura degl'interessi e la personalità di Vieri, rivelatasi sempre più impari all'altezza dei compiti, furono fra le cause più appariscenti della condotta pendolare dei Cerchieschi; partito di femminucce li dirà Bonifacio VIII, e mai definizione calzerà più a pennello di quella nel definire la condotta dei Bianchi. Siamo ormai alla conclusione e la cronologia dei fatti illustra con chiarezza lo svolgimento e la connessione dei medesimi.
Arrivato infatti alla corte pontificia ai primi di settembre (sembra il 3), il giorno 5 Carlo di Valois riceve ufficialmente dal papa l'incarico di paciaro di Firenze: evidentemente ogni aspetto politico del problema era stato sviscerato e concordato in precedenza. Poco dopo la metà del mese, si pensa il 19-20, il Valese lascia la corte pontificia e si avvia verso la Toscana, ma invece di seguire la via più breve, la Romea, si dirige verso la val Tiberina, avendo l'avvertenza di convocare per il 4 ottobre successivo a città della Pieve i rettori dei comuni amici della Toscana. Qui si trovava anche Corso Donati, col quale Carlo di Valois e i rettori dovevano tradurre in termini militari l'accordo politico col papa: questo il senso della deviazione del Valese, altrimenti incomprensibile.
I Fiorentini, nel frattempo, cercano di correre ai ripari: e poiché non hanno il coraggio di una ferma opposizione militare, tentano di arrivare a una soluzione politica inviando un'ambasceria al pontefice, della quale, com'è noto, D. fu la figura più importante. Ma anche in quest'occasione i Bianchi fanno mostra della loro indecisione (deliberazione dell'invio, alla metà di settembre circa, e partenza effettiva della stessa nell'ottobre inoltrato), pur dovendosi ammettere che un atteggiamento opposto ormai non avrebbe potuto recare un apprezzabile risultato, dal momento che il piano militare destinato a rovesciare la Parte bianca era scattato con la partenza del Valese.
Accolta bene nella forma, l'ambasceria (D., Ruggerino de' Minerbetti e il Corazza da Signa) non ottiene nulla nella sostanza, e due oratori, pare su consiglio del pontefice stesso, rientrarono subito (fine di ottobre) in sede, mentre D., certo non a caso, è trattenuto presso la curia. L'apparente benevolenza di Bonifacio aveva però uno scopo ben preciso: guadagnar tempo; ma non appena giunge a Roma la notizia dell'ingresso del Valese a Firenze, il contegno del papa subisce un brusco cambiamento: " lasciò le lusinghe e usò le minacce " dirà il Compagni (II 11), e questo, se aggiunto ai già numerosi motivi di risentimento che D. aveva contro il pontefice, riesce a farne comprendere l'accanimento contro quel d'Alagna (Pd XXX 148).
La Parte bianca era ormai alla fine: il primo di novembre Carlo di Valois entrava in Firenze senza incontrare una vera opposizione, mentre Corso Donati lo seguiva subito dopo; il giorno 7 cade il Priorato bianco e al suo posto si insedia la signoria nera e Cante de' Gabrielli da Gubbio, venuto al seguito del Valese, è il nuovo podestà. Il rivolgimento politico priva D. della carica d'ambasciatore, ed egli allora, come pare, è costretto a lasciar Roma. A Firenze i Bianchi si sentono franare il terreno sotto i piedi: dopo una breve parentesi di calma apparente (ma è il tempo in cui Cante istruisce i processi) cominciano a fioccare le sentenze; la prima è del 18 gennaio 1302 e nella seconda del 27 successivo è compreso anche l'Alighieri.
Le sentenze avvicinano automaticamente i guelfi bianchi e i ghibellini, ma è unione forzata e innaturale, dalla quale nascerà poi la leggenda di un D. ghibellino. Si arriva così al convegno di Gargonza, avvenuto probabilmente nel periodo fra il 27 gennaio e il 10 marzo, nel quale si pongono le basi per un'alleanza militare vera e propria fra la universitas partis alborum e i ghibellini. Firenze nera risponde con le condanne a morte del 10 marzo, ma la coalizione militare dei fuorusciti mette a mal partito la città (caduta di Figline, poi di Piantravigne, ecc.). In favore dei Neri si muove di nuovo Bonifacio VIII, il quale con falsi allettamenti stacca Arezzo dall'alleanza degli esuli, che così si vedon costretti a spostare la lotta contro Firenze da sud a est avvicinandosi agli Ubaldini, i potenti feudatari ghibellini dell'Appennino tosco-emiliano, ai quali vengon concesse da parte degli esuli le note assicurazioni del convegno di S. Godenzo (8 giugno 1302), cui partecipa anche Dante.
La guerra divampa ora nel Mugello, dove gli Ubaldini commettono saccheggi e ruberie d'ogni sorta (estate-autunno 1302): nella lotta D. occupa un posto di rilievo, e proprio in questo periodo cadrebbero la sua andata alla corte di Scarpetta Ordelaffi a Forlì, e a Verona presso Bartolomeo della Scala. Ma poi, forse in connessione con la condotta della guerra, cominciano i contrasti fra D. e la compagnia malvagia e scempia, che la disfatta di Pulicciano (primavera 1303) rende ancora più acuti: si arriva così alla rottura, e il poeta si sente minacciato finanche nella persona, per cui abbandona gli amici di ieri, dando inizio al suo duro peregrinare.
Bibl. - Simone Della Tosa, Annali, in Cronichette antiche di vari scrittori del buon secolo della lingua toscana, a c. di D.M. Manni, Firenze 1733, 157; Paolino Pieri, Cronaca delle cose d'Italia dall'anno 1080 fino all'anno 1300, a c. di A.F. Adami, Roma 1755, 57, 61, 67; G. Villani, Cronica VII 56; VIII 1, 12, 38-40, 45, 49; Dino Compagni e la sua Cronica, a c. di I. Del Lungo, Firenze 1879, 84 e passim; Marchionne Di Coppo Stefani, Cronica, a c. di N. Rodolico, in Iter. Ital. Script. XXX, I, rub. 217; I. Del Lungo, I Bianchi e i Neri - Pagine di storia fiorentina da Bonifacio VIII ad Arrigo VII per la vita di D., Milano 19112, 116-119, 123-125, 127-129, 136, 144, 150, 152-153, 161, 163-164, 254; P. Villari, I primi due secoli della storia di Firenze, s.d., IIIa ediz., 440 passim; G. Masi, Sull'origine dei Bianchi e dei Neri, Firenze 1927, 6, 8, 12, 17, 29; Id., Il nome delle fazioni de' Bianchi e de' Neri, Aquila 1927; L. Salvatorelli, L'Italia comunale dal secolo XI alla metà del secolo XIV, Milano 1940, 734-737; A. Panella, Storia di Firenze, Firenze 1949, 76-83; Piattoli, Codice 90, 91, 92; Davidsohn, Storia II II, Firenze 1957, 700, 708; III, ibid. 1960, 182 passim; IV I 1962,196 passim; IV Il, 1965, 29 e passim; IV III, 1965, 12 e passim; E. Sestan, D. e Firenze, in " Arch. Stor. It. " CXIII (1965) 159, 162-163; G. Pampaloni, I primi anni dell'esilio di D., in Conferenze aretine, Arezzo 1966, 134-137.