• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

berlusconicentrico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

berlusconicentrico


(Berlusconicentrico), agg. (iron.) Che ruota attorno a Silvio Berlusconi.

• La Festa Nazionale del PD, in piazza Castello, ieri sera a Torino è partita proprio con loro due [Lucio Dalla e Francesco De Gregori]: e Dalla confessa candidamente di essere arrivato in Piemonte senza neppure sapere che si sarebbe esibito a una kermesse di partito. È un’autentica rarità, del resto, tenere un concerto in simile contesto, in quest’epoca berlusconicentrica della tv. (Marinella Venegoni, Stampa, 29 agosto 2010, p. 6, Interno) • La società berlusconicentrica non consente vie di fuga. È un perfetto, orwelliano labirinto in cui ogni sentiero conduce ad un’unica meta. (Luigi Galella, Fatto Quotidiano, 25 marzo 2011, p. 16, Telecomando) • Per l’udc Roberto Rao non ci sono alternative al listone: «Stiamo lavorando per mettere da parte i personalismi e costruire questa aggregazione. Del resto, da una parte c’è l’asse stringente Bersani-Vendola, dall’altra una confusione che sfocerà in una forza sempre più Berlusconicentrica». (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 5 dicembre 2012, p. 13, Politica).

- Composto dal nome proprio (Silvio) Berlusconi con l’aggiunta del confisso -centrico.

- Già attestato nella Stampa del 2 agosto 2003, Milano, p. 3 (Francesco Pacifico).

Tag
  • FRANCESCO DE GREGORI
  • SILVIO BERLUSCONI
  • LUCIO DALLA
  • PIEMONTE
  • TORINO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali