bergogliolatria
s. f. (scherz. iron.) Il culto, l’adorazione di papa Bergoglio.
• Come ha scritto una volta Sandro Magister, un osservatore certamente non sospetto di bergogliolatria, «in essa [Maria Salus Populi Romani] il papa vede la fede del popolo di Dio che per secoli, in tutti i momenti di crisi, si è stretto attorno a questa icona per impetrare un segno di grazia dal cielo, perché ciò che è impossibile agli uomini non è impossibile a Dio». (Guido Mocellin, Avvenire, 17 aprile 2016, p. 2, Idee).
- Composto dal nome proprio (Jorge Mario) Bergoglio con l’aggiunta del confisso -latria.
> papalatria.