• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bear Stearns Companies Inc.

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Bear Stearns Companies Inc.


Bear Stearns Companies Inc. – Banca d’affari statunitense, nota anche con la sigla BSC, con sede a New York, fondata nel 1923 da Joseph Bear, Robert Stearns e Harold Mayer. Operante soprattutto nel settore degli investimenti finanziari e nel brokeraggio, la banca superò indenne la grande depressione del 1929, diventando un gruppo bancario di rilevanza internazionale con più di 15.500 dipendenti, tanto da essere indicato come la migliore impresa di security dalla classifica di Fortune America's most admired companies nel periodo 2005-2007. Con la crisi finanziaria ed economica del 2008, il gruppo è invece diventato l’emblema della fragilità del sistema di transazioni finanziarie globali. Specializzatosi nell’attività di negoziazione di titoli e di asset-backed security (obbligazioni negoziabili attraverso forme di cartolarizzazione garantite), il gruppo fu travolto, dalla fine del 2007, dalle consistenti esposizioni creditorie connesse ai mutui subprime e alla concessione di crediti a soggetti a rischio. La BSC dovette procedere al salvataggio degli hedge funds controllati, ricapitalizzandoli attraverso l’emissione di obbligazioni che persero progressivamente valore sul mercato, colpite dai crolli a catena di tutte le borse mondiali. Di fronte al drastico calo degli utili, ci furono diversi tentativi di salvare il gruppo da parte della Merrill Lynch, e, successivamente, della Federal reserve, che concesse prestiti di emergenza, finquando, il 24 marzo del 2008, la BSC passò sotto il controllo di JP Morgan Chase.

Vocabolario
bear
bear ‹bèë› s. ingl. [propr. «orso»; abbrev. della locuz. originaria bearskin jobber «venditore di pelle d’orso», allusiva al prov. vendere la pelle dell’orso] (pl. bears ‹bèë∫›), usato in ital. al masch. – Termine della borsa di Londra,...
beare
beare v. tr. [dal lat. beare] (io bèo, ecc.; poco usate – per ragioni di eufonia, ma sono d’altronde le sole regolari – le forme beiamo dell’indic. e beiamo, beiate del cong.). – Rendere beato, riempire di piacere, di felicità: Beata s’è,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali