• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

beagle

Enciclopedia on line
  • Condividi

fig.

Cane segugio inglese da lepre (fig.). Relativamente all’altezza è suddiviso in 3 tipi: tipo grande dai 37 ai 42 cm; tipo piccolo dai 30 ai 37 cm; tipo beagle Elisabetta, sotto i 30 cm. Il pelo è fitto e raso, in genere tricolore e a tinte vivaci, ha orecchie molto lunghe e arti fortissimi. In Italia è noto anche con il nome di bracchetto.

Vedi anche
Peanuts Titolo del fumetto creato dallo statunitense C.M. Schulz nel 1950 e disegnato fino al 1999. P., in ingl. "noccioline", è una striscia centrata sulle vicende di un gruppo di bambini (Linus, Charlie Brown, Lucy ecc.) e del cane bracchetto umanizzato Snoopy, dei quali l'autore evidenzia, con estrema finezza ... fumetto Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro bocche (i fumetti). Benché nel passato non manchino esempi di composizioni pittoriche o grafiche ... inglese Lingua ufficiale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, di alcuni Stati del Commonwealth (Australia, Canada, Nuova Zelanda), delle dipendenze e degli USA; è inoltre la lingua più usata nella Repubblica d’Irlanda, è una delle due lingue ufficiali della Repubblica Sudafricana; è anche alla ... pelliccia Il mantello pilifero dei Mammiferi vivi e la pelle dell’animale morto, trattata in modo da conservare il pelo con le sue caratteristiche di morbidezza e lucentezza. La p. dei Mammiferi è costituita da una serie esterna di peli più lunghi, robusti e radi (giarra), e una serie interna di peli complessivamente ...
Categorie
  • SISTEMATICA E ZOONIMI in Zoologia
Tag
  • ITALIA
Altri risultati per beagle
  • Bracchetto
    Enciclopedia on line
    Razza inglese di cani da caccia (noti anche come Beagle), dalle origini antiche. Già molto amato nell’Inghilterra del XIV secolo, il b. è un cane di piccola taglia (non supera i quaranta centimetri di altezza), dal pelo corto e denso; è intelligente e affettuoso, ma anche piuttosto difficile da addestrare. ...
Vocabolario
beagle
beagle ‹bìiġl› s. ingl. (pl. beagles ‹bìiġl∫›), usato in ital. al masch. – Cane da caccia noto in Italia col nome di bracchetto.
bracchétto
bracchetto bracchétto s. m. [dim. di bracco]. – Piccolo e robusto cane inglese, del gruppo dei segugi, adoperato nella caccia alla lepre; ha diverse altezze a seconda del tipo, orecchie lunghe, pelo fitto e raso, tinte vivaci, di solito...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali