• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Basic

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

Basic


(BASIC), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Brazil, South Africa, India, China.

• L’Accordo di Copenhagen, proposto dagli Stati Uniti e dal Basic (Brasile, Sudafrica, India e Cina) è stato appoggiato con una certa sofferenza dall’Unione europea. «Non nascondo la mia delusione», ha detto José [Manuel Durão] Barroso, presidente della Commissione europea, «ma questo è stato il primo di molti altri passi». (Antonio Cianciullo, Repubblica, 20 dicembre 2009, p. 6, Politica estera) • Vincitori sono stati i nuovi attori, gli stati del cosiddetto BASIC (Brasile, Sud Africa, India, Cina) che hanno condizionato i lavori [della Conferenza di Copenhagen] facendoli fallire, perché contrari ai loro interessi economici. (Ezio Bussoletti, Libero, 2 febbraio 2010, p. 1, Prima pagina) • Domani a Bonn inizia la conferenza preparatoria del summit ambientale dell’Onu che quest’anno si terrà a fine novembre a Durban, in Sudafrica. Ma le prospettive, nonostante questa nuova accelerazione, sono tutt’altro che incoraggianti. Nei giorni scorsi i Paesi emergenti del cosiddetto Basic ‒ un’alleanza alla quale aderiscono Brasile, Cina, India e Sudafrica ‒ hanno proposto di rinnovare il protocollo di Kyoto alla sua scadenza, nel 2012. Ma Giappone, Russia e Canada hanno già replicato con un «no» secco al G8 riunitosi la scorsa settimana a Deauville. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 5 giugno 2011, p. 17).

> Bric, Civet, Mint.

Tag
  • PROTOCOLLO DI KYOTO
  • COMMISSIONE EUROPEA
  • UNIONE EUROPEA
  • STATI UNITI
  • SUDAFRICA
Vocabolario
BASIC
BASIC ‹bèisik› s. ingl., usato in ital. al masch. – Sigla di Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code «codice simbolico di istruzioni adatto a ogni esigenza dei principianti», ideata in modo da corrispondere all’omofono agg. ingl....
basic English
basic English ‹bèisik ìṅġliš› locuz. ingl. (propr. «inglese fondamentale»), usata in ital. come s. m. – Sistema linguistico fondato sull’inglese, con una semplificazione radicale del lessico e della grammatica: proposto nel 1927 da C. K....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali