Baselga di Piné Comune della prov. di Trento (40,8 km2 con 4742 ab. nel 2007, detti Pinetani o Pinaitri). Il centro è a 965 m s.l.m. su un altopiano nella media valle di Piné, sul Lago di Serraia. Frequentata località di villeggiatura, di sport invernali e nautici.
PINÈ
Giuseppe Gerola
Altipiano a NE. di Trento, a 1000 m. s. m., nel sistema idrografico del Fèrsina. Prescelto altra volta come luogo di villeggiatura dai Madruzzo vescovi di Trento, è oggi per i suoi boschi, i suoi pascoli e i suoi laghi alpini, una delle più frequentate stazioni climatiche del ...
pitch pine
〈pič pàin〉 (o pitch-pine) locuz. ingl. (propr. «pino della pece»), usata in ital. come s. m. – Nome usato in commercio per alcune specie di pino dell’America Settentr. e per il loro legno, duro, pesante, resinoso e molto resistente,...
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...