Barè Popolazione sudamericana, di lingua aruaca, già occupante quasi tutta la valle del Rio Negro (Brasile nord-occidentale), ora stanziata sul suo corso superiore, sul basso Cassiquiare e gli affluenti di questo. Sono agricoltori, abili tessitori e ceramisti, e valenti pescatori e battellieri.
retrooculare
agg. [comp. di retro- e oculare1]. – In anatomia, che si trova posteriormente al globo oculare, cioè tra la superficie posteriore di questo e le pareti dell’orbita (anche retrobul-bare).
melopea
melopèa (ant. melopèia) s. f. [dal lat. tardo melopoeia, gr. μελοποιΐα der. di μελοποιέω «comporre canzoni, musicare», comp. di μέλος «canto, melodia» e ποιέω «fare»], letter. – 1. ant. L’arte del contrappunto. 2. a. Canto composto...