• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

balotelliano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

balotelliano


agg. (scherz. iron.) Del calciatore Mario Balotelli.

• In sé, la tessera del tifoso non è il demonio. È il tentativo, estremo e un po’ estremista, per recuperare il terreno lasciato ai calcoli politici e all’ignavia procedurale; ai pelosi distinguo sul razzismo balotelliano, alle sollevazioni dopo la morte dell’ispettore [Filippo] Raciti e alle «immersioni» dopo la morte di Gabriele Sandri per mano (e pistola) dell’agente [Luigi] Spaccarotella. (Roberto Beccantini, Stampa, 27 agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • È noto che l’autostima non fa difetto a Supermario e il suo felice atterraggio sul pianeta Milanello, con 7 gol già segnati in 6 partite, l’ha legittimamente alimentata: nell’universo balotelliano l’esistenza di [Lionel] Messi e della Juve è del tutto accidentale. L’ottimismo cosmico, comunque, si è subito diffuso e moltiplicato. (Enrico Currò, Repubblica, 19 marzo 2013, Milano, p. XVII) • Il test scientifico risolse ogni dubbio balotelliano e Pia ritrovò il suo papà. Certe foto comunque dimostrano una inequivocabile, schietta, clamorosa somiglianza, ben più evidente di tante certificazioni della chimica. (Paolo Conti, Corriere della sera, 18 settembre 2015, p. 22, Cronache).

- Derivato dal nome proprio (Mario) Balotelli con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.

- Già attestato nella Repubblica del 7 maggio 2010, p. 58, Sport (Fabrizio Bocca).

Tag
  • MARIO BALOTELLI
  • RAZZISMO
Vocabolario
balotellata
balotellata s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali