Tendenza, propria delle personalità bisognose di esser valorizzate, che spinge ad affermarsi e a imporsi sugli altri, a ogni livello e con perentorietà variabile.
autoaffermazione
autoaffermazióne s. f. [comp. di auto-1 e affermazione]. – Comportamento di persona che tende a conquistarsi, nelle relazioni con gli altri e nelle varie attività, una posizione di prestigio o di dominio.
frobelismo
fröbelismo 〈freb-〉 (o froebelismo) s. m. – Il metodo educativo ideato dal pedagogista ted. F. W. A. Fröbel (1782-1852), che, proponendosi come ideale da realizzare l’autonomia spirituale e lo sviluppo della personalità dell’individuo,...