• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ATRATO

Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

ATRATO (A. T., 153-154)


Fiume della Colombia: nasce nella Cordigliera Occidentale, a 5°36′ N.; non lontano dal luogo di origine forma un gomito e quindi assume una direzione SN., che mantiene poi, nelle linee generali, per tutto il suo corso, che è di 565 km., dei quali 155 navigabili da piccole imbarcazioni e circa 400 da battelli fluviali a vapore. Scorre in una larga valle longitudinale compresa fra la Cordigliera Occidentale e la Cordigliera del Chocó, attraverso terreni fertili e ricchi di minerali, e riceve numerosi affluenti, fra i quali a destra il Río Sucio; sbocca nel Golfo di Urabá, nel Mar delle Antille, con un delta paludoso i cui sbocchi non sono accessibili ai grandi bastimenti. Le sue sabbie contengono oro. A S. di esso e in direzione opposta scorre il Río S. Juan, al quale si pensò di unirlo per mezzo di canale, aprendo così una comunicazione tra il Pacifico e l'Atlantico.

Vedi anche
Ande (sp. Cordillera de los Andes) Il principale sistema montuoso del Sudamerica (e uno dei maggiori del mondo), che si sviluppa per 7500 km dal Golfo di Paria (10° lat. N) al Capo Horn (56° lat. S), interessando 8 Stati. Esso descrive un ampio semicerchio da Trinidad ad Arica (Cile), mentre nella parte più ...
Tag
  • MAR DELLE ANTILLE
  • COLOMBIA
Altri risultati per ATRATO
  • Atrato
    Enciclopedia on line
    Fiume della Colombia nord-occidentale (600 km), che sbocca con un delta paludoso nel Golfo di Urabá, nel Mar Caribico; navigabile per 400 km circa. Scorre in una larga valle compresa fra la Cordigliera Occidentale e la Cordigliera del Chocó.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali