• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ATLATL

di Guido Valeriano Callegari - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

ATLATL

Guido Valeriano Callegari

. Strumento propulsore (v. armi) usato dai Messicani precolombiani per scagliar frecce e giavellotti, costituito da un'assicella di legno duro, di varia lunghezza, incurvata e spesso scolpita riccamente e anche dorata.

Tale strumento, alquanto modificato, è tuttora usato per la caccia specialmente degli uccelli acquatici nei dintorni di Messico, ove è detto otate.

Varî atlatl sono conservati in musei e collezioni d'Europa e di America: in Italia meritano menzione quelli del Museo di antropologia di Firenze - tra i più finemente lavorati - che furono illustrati da D. J. Bussnell in American Anthropologist, VII, p. 218-221, tavv. XXI-XXII e fecero probabilmente parte del tesoro che Fernando Cortés inviò a Carlo V, e che questi offrì, in parte almeno, a papa Clemente VII, e quello del museo preistorico Luigi Pigorini di Roma, che fu studiato da Zelia Nuttall.

Bibl.: Z. Nuttall, The Atlatl or Spear-thrower of the ancient Mexicans, in Arch. and ethnol. papers of the Peabody Museum, I, p. 1891; E. Seler, Altmexicanische Wurfbretter, in Intern. Archiv für Ethnographie, III, Leida 1890; F. Starr, Some North American Spear-throwers, in Intern. Archiv für Ethnographie, XXI, Leida 1898.

Tag
  • LUIGI PIGORINI
  • ANTROPOLOGIA
  • CARLO V
  • FIRENZE
  • MESSICO
Vocabolario
atlatl
atlatl ‹atlàtl› s. m., spagn. [voce azteca]. – Propulsore usato nel Messico precolombiano per scagliare giavellotti, costituito da un’assicella di legno duro leggermente incurvata, talvolta scolpita e dorata sulla faccia convessa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali