• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

astrofotografo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

astrofotografo


s. m. Fotografo specializzato nelle riprese di immagini astronomiche mediante telescopio spaziale.

• Al ristorante Palace Hotel Moderno, alle 20.30, sono in programma la cerimonia di consegna delle stelle ai soci distintisi per l’impegno e l’attività astrofila, la lettura delle relazioni sul programma svolto e la cena sociale. Quest’anno la stella d’argento sarà consegnata a Ottavio Marcon di Giais di Aviano, collaboratore nel settore dell’astrofotografia; la stella d’oro a Raimondo Sedani, divulgatore scientifico come astrofotografo; la stella di diamante a Francesco Piuzzi, collaboratore e colonna portante del Gruppo astrofili pordenonesi. (Giacinto Bevilacqua, Messaggero Veneto, 3 aprile 2009, p. 8, Pordenone) • Il Comune del Brallo di Pregola ha sostenuto l’iniziativa mettendo a disposizione di questi astrofili un campo sportivo dismesso, i cui spogliatoi sono diventati un vero e proprio rifugio per gli astrofotografi, e acquistando due cupole in vetroresina di fabbricazione polacca per alloggiare i telescopi. (Enrico Venni, Corriere della sera, 3 ottobre 2013, Lombardia, p. 15) • Ne parleranno oggi alle 17.50 all’auditorium dell’Acquario, Walter Riva e Marina Costa dell’Osservatorio astronomico del Righi e Emmanuele Sordini, astrofilo e astrofotografo nel corso del quarto incontro del ciclo «Il Sole», organizzato dagli Amici dell’Acquario con l’Acquario stesso, l’Università di Genova, l’Osservatorio astronomico del Righi e il sostegno della Fondazione Carige. (Secolo XIX, 9 aprile 2014, p. 22, Album).

- Composto dal confisso astro- aggiunto al s. m. fotografo.

- Già attestato nel Corriere della sera del 13 aprile 1992, p. 41, Cronaca di Milano (Cristina Bianchi).

Tag
  • OSSERVATORIO ASTRONOMICO
  • CORRIERE DELLA SERA
  • BRALLO DI PREGOLA
  • VETRORESINA
  • TELESCOPIO
Vocabolario
astrofotografìa
astrofotografia astrofotografìa s. f. [comp. di astro- e fotografia]. – Il complesso di metodi e di operazioni con cui si eseguono fotografie astronomiche; sinon. di fotografia astronomica.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali