• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

assistente civico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

assistente civico


(Assistente Civico), loc. s.le m. Chi collabora al controllo della sicurezza pubblica nelle aree urbane, segnalando situazioni di emergenza alle forze dell’ordine.

• Ronde anche qui? «A me non piace chiamarle così, è riduttivo ‒ dice Flavio Tosi, il sindaco leghista [di Verona] che non mette mai la cravatta ‒. Abbiamo stanziato 50 mila euro per creare la figura dell’Assistente Civico. Chiederemo all’Associazione Alpini, alla Protezione Civile, a carabinieri e militari in pensione. Teste calde, no grazie. Il tutto coordinato con Questura e la Polizia Municipale. Abbiamo bisogno di presenza fisica sul territorio e vorremmo l’istituzione di camere di sicurezza. Dove lo metto l’ubriaco che mi piscia per strada?». (Giovanni Cerruti, Stampa, 25 maggio 2008, p. 13, Interno) • L’approvazione del cosiddetto decreto antistupro che inasprisce le pene per i violentatori e prevede l’istituzione di «ronde» di cittadini con compiti di sorveglianza del territorio è stato accolto con soddisfazione a Verona, dove le squadre di assistenti civici sono attivi da quasi quattro mesi. E il sindaco Flavio Tosi annuncia che a breve il loro numero sarà aumentato. (Luigi Altamura, Arena, 21 febbraio 2009, p. 17, Cronaca) • [tit.] Summit sicurezza / ok del Comune ad assistenti civici [testo] […] [Virginio] Merola ha raccolto le prime proposte sul tema, giunte dalle opposizioni. «Ci ha detto “sì” al ritorno degli assistenti civici ‒ riferisce il capogruppo dei berlusconiani, Marco Lisei ‒ e ha aperto sulla possibilità di inserire anche soggetti privati, penso alle pattuglie cittadine, che sono un po’ più strutturate degli assistenti». (Samuele Lombardo, Unità, 14 marzo 2013, p. 28, Emilia-Romagna).

- Composto dal s. m. e f. assistente e dall’agg. civico.

- Già attestato nella Repubblica dell’11 ottobre 2001, Bologna, p. II (Carlo Gulotta).

> volontario della sicurezza.

Tag
  • PROTEZIONE CIVILE
  • FLAVIO TOSI
  • CARABINIERI
  • BOLOGNA
  • VERONA
Vocabolario
candidato civico
candidato civico loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle polemiche per la doppia candidatura...
audit civico
audit civico loc. s.le m. Controllo e verifica effettuati da rappresentanti dei cittadini per vigilare sul corretto funzionamento dei servizi pubblici. ◆ Complessivamente negativo anche il giudizio sui risultati di «audit civico». «È stato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali