• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Wisdom, Arthur John Terence Dibben

Dizionario di filosofia (2009)
  • Condividi

Wisdom, Arthur John Terence Dibben


Filosofo inglese (Londra 1904 - Cambridge 1993). È stato prof. nell’univ. di Cambridge (1934-68). Dopo una prima fase di adesione all’atomismo logico (Problems of mind and matter, 1934, 2ª ed. 1962), ha continuato – con risultati originali – nella tradizione analitica inaugurata a Cambridge dall’insegnamento di Wittgenstein. Secondo W., le teorie filosofiche, proprio per il loro carattere paradossale e non informativo, sono illuminanti, rivelando peculiari somiglianze e differenze tra gli usi linguistici. Non diversamente illuminanti sono le affermazioni metafisiche che, peraltro, in luogo di un’impossibile soluzione, vanno sottoposte a una speciale «terapia analitica» distinguibile da quella psicanalitica. W., infine, si è impegnato a confutare qualsiasi conclusione scettica relativamente al problema della conoscenza delle menti altrui. Le sue opere principali sono: Other minds (1952, 2ª ed. 1966; trad. it. Le altre menti); Philosophy and psycho-analysis (1953; trad. it. Filosofia analitica e psicoanalisi); Paradox and ­discovery (1965); Logical constructions (1969).

Tag
  • LONDRA
Altri risultati per Wisdom, Arthur John Terence Dibben
  • Wisdom, Arthur John Terence Dibben
    Enciclopedia on line
    Filosofo (Londra 1904 - Cambridge, Inghilterra, 1993), prof. all'univ. di Cambridge (1934-68). Dopo una prima fase di adesione all'atomismo logico (Problems of mind and matter, 1934, 2a ed. 1962) continuò, con risultati originali, nella tradizione analitica inaugurata a Cambridge dall'insegnamento di ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali