Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Lessicologia e lessicografia
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
M
Mi chiedo se per "marsupio indossato a tracolla" si intende come se fosse indossato sulla persona.
Mi complimento con voi per la succinta e nel contempo chiara definizione del termine "metalinguistico". Così dovrebbero espri
Mi dicono che “zuzzurellone” non è più l'ultima parola del vocabolario italiano. Qual è l’ultima, allora?
Mi hanno proposto questa frase per un sito web ma non sono molto convinta della correttezza. La frase è questa.... IL NOSTRO
Mi hanno segnalato che in editoria si usa la parola “timone” per definire quello che secondo me ormai viene da tutti chiamato
Mi interesserebbe avere chiarimenti sul significato dell'espressione "in capo a" in frasi come la seguente: "I precetti produ
Mi interesserebbe sapere un vostro parere su questo fatto. Vostra etimologia di “solstizio” nel Vocabolario on line: “dal lat
Mi pare che il vocabolo corrispondente alla definizione "tronchetto o altro oggetto duro e ruvido su cui i gatti domestici af
Mi pare strano che la voce reggia (residenza del re) della Treccani non contempli la differenza con palazzo reale (sede del g
Mi permetto di contattarvi per chiedervi se il sostantivo selfie può essere sostituito da egoritratto. La lingua italiana è p
Mi permetto di scriverVi spinto da incredulità e sdegno, naturalmente non rivolti al Vostro nobile operato che permette diffu
Mi permetto di segnalare l’assenza del termine tecnico “supplementazione” nel vocabolario on line Treccani (il vocabolo ricor
Mi permetto di segnalarvi che la definizione di “toso” n° 2 "d'uso lombardo - veneto" è generica. La parola “toso” per defini
Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione un quesito a cui non ho trovato risposta. Occupandomi di numismatica, leggo
Mi piacerebbe avere alcune informazioni sul termine “glossario”. In particolare la storia del termine e a quando risale il su
Mi piacerebbe avere un vostro parere sulla liceità dell'utilizzo della forma "soddisfabile".
Mi piacerebbe sapere che cosa significa l’aggettivo “olistico”, magari facendo qualche esempio.
Mi piacerebbe sapere che differenza c'è fra "migrante" e "emigrante". Grazie.
Mi piacerebbe sapere da dove deriva l’espressione “sbarcare il lunario”.
Mi piacerebbe sapere di preciso che cosa significa il verbo "implementare" e in quali contesti è corretto usarlo. Grazie.
Mi piacerebbe sapere l'evoluzione del verbo mentire partendo dalla parola ménte, complesso facoltà umane riferite al pensiero
Mi piacerebbe sapere se la seguente frase potrebbe essere considerata come un palindromo "uno in tutti, tutti in uno". Ho cer
Mi riferisco al lemma “ricogliere”. Sono un enigmista. Sul Vocabolario Treccani.it non mi è chiaro il testo del lemma, i sign
Mi risulta che il termine “vegetariano” sia stato coniato nel 1842 dalla Società vegetariana, con riferimento al latino “vege
Mi rivolgo a voi con l'intento di ottenere una risposta chiara e autorevole riguardo all'esistenza o meno della parola "ditta
Mi sapreste dire qual è l'etimologia della parola "terzino"? Mi riferisco al calcio ovviamente. Si parla di "terzini" per ind
Mi serve di sostantivare (genericamente o astrattamente come volete) o "innato" o "congenito" (meglio il primo), ossia per es
Mi sono accorto che nel motore di ricerca manca la voce “Ateofobia”, ovvero quell’atteggiamento irrazionale che porta le pers
Mi sono imbattuta nella parola "icocervo" ma non riesco a trovarne né l'etimologia, né la definizione.
Mi sono imbattuto in un termine "Tamasico". Non ho trovato il significato!
Mi sono imbattuto nel termine "mirovlita" riferito a quei santi il cui corpo secerne un balsamo. Mi piacerebbe sapere da dove
Mi sono sempre chiesto perché si usi l'espressione 'ottuso' per indicare una persona mentalmente chiusa. L'angolo ottuso ha u
Mi stavo domandando se le parole "pregiudizio" e "stereotipo" potessero essere considerate sinonimi.
Mi è capitato di leggere questa risposta riguardo al significato di spianare: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italia
Mi è capitato di leggere una Vostra spiegazione relativa al termine "URFIDO", del 30 luglio 2018. Vorrei segnalarvi che la pa
Mi è capitato di passare due notti in albergo a Firenze. Ho chiesto aiuto a un inserviente per portare una borsa e l'ho chiam
Mi è capitato di sentire la parola "Urfido" in un discorso da strada e l'ho catalogato subito come corretto e "termine italia
Mi è capitato di sentire più volte la parola onnicomprensivo, riferita al fatto di essere una persona capace di avere compren
Mi è capitato di vedere in tv un servizio sui campi nomadi che ci sono a Roma. A un certo punto è stato intervistato un prete
Mi è capitato di vedere in tv una vecchia scenetta con Walter Chiari, quella del "sarchiapone". I miei genitori me ne avevano
Mi è capitato recentemente di incontrare il termine "corrusco", utilizzato con un significato diametralmente opposto a quello
Mi è capitato tempo fa di imbattermi in una parola che significa grosso modo "testa con capelli formati di serpenti". Purtrop
Mi è sorto un dubbio assai legato ad una espressione di uso recentissimo: "ho fatto il covid". Mi chiedo se sia corretta. In
Mia figlia di 4 anni si diverte con le parole e crea sempre nuovi lessemi e neologismi. Per esempio da un po’ di tempo usa la
Mia figlia frequenta la scuola media, ha un professore di italiano che asserisce che la frase "i libri vanno usciti" sia corr
Mia figlia, che frequenta la V elementare, sta studiando la storia del Lazzaretto di Milano (San Gregorio), zona Porta Venezi
Milano, italiano di
Miliardi di persone ogni giorno sono vittima di cybercaporalato ad opera di media e di social e lei vuole mettere il termine
militare, linguaggio
Mini-vacanza
Minigonna - La parola (corta) alle donne
moda, linguaggio della
modali, frasi
modali, verbi
modi di dire
Molti (nella fattispecie, sorprendentemente, un noto e apprezzato giornalista, tralasciando tutti gli altri che abitualmente
Molti giornali e telegiornali utilizzano l'aggettivo “kazakistano” al posto di “kazako”. Essendo sempre stata abituata ad uti
Molto spesso si usano le parole "presidente" e "capo" per indicare la stessa figura professionale. Qual è la differenza tra i
mondo, italiano nel
Morsettare o non morsettare? Dizionari e neologismi tecnici
1
2
3
4
5
6
7
8
...
16
...
29