Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Lessicologia e lessicografia
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
L
Legislatura
lemma, tipi di
lessema
lessicalizzazione
lessico
lessico
lessico e formazione delle parole
Lessicografia
lessicografia
letterario
lexicon
lingua d'oggi
lingua e media
lingua parlata
Lingua, linguacce e società
linguaggi settoriali
Lingue inventate nella letteratura italiana del Novecento
Liquido
locuzioni
Lotto, lotteria
Low cost
Ludibrio, scherno
L’appocundria di Pino Daniele
L’Autunno, l’autunno - 1
L’errore Marchionne
L’indignazione del 15 ottobre
L’infanzia accidentale
L’italiano della radio
L’italiano e gli assistenti vocali
L’origine della parola nel dialetto veneto “pistor” ‘panettiere’.
«La mucca l’amo munta tanto». Come ci è stata raccontata Mafia Capitale
“Laiano” inteso come ‘fannullone, lavativo, scansafatiche’. È di origine dialettale piemontese? Qual è la sua etimologia? È s
M
"Mario disse che Aldo aveva fatto bene ad agire così". Quel "far bene" è un'espressione colloquiale o è usabile anche in un c
Ma la parola “minorato psichico” cosa significa? E poi può significare solo una cosa oppure più cose?
Ma qualcuno potrebbe chiarirmi, alla luce del fatto che, per la vostra legenda nei “Sinonimi e contrari”, fragrante sia “anal
Ma si può ancora parlare di sarrismo dopo le ultime decisioni prese da Sarri?
Ma è corretto dire che uno scrive con una “bella calligrafia”? La “calligrafia” non è bella di per sé? Bisognerebbe dire “una
Madornale, marchiano
Mafia
Mai più complici
Malalingua e neolingua all’italiana
Malapolvere
Management
Manca nel Dizionario medico la parola “striola”. Non riesco a trovare un'etimologia, un derivato online. Ha qualche definizio
Mando questa email perché volevo segnalarvi un errore in una definizione del vostro dizionario online. La definizione è “Pass
maniera, avverbi di
Manovra
manzonismi
marineria, lingua della
Marketing virale
Maschera, masca
massa, nomi di
medicina, lingua della
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio
Melammina, melamina
Meticciato, meticcio
metonomasia
Mi chiamo Lisa Verona e sto scrivendo una tesi universitaria sul mondo dello streaming live. Mi chiedevo se il termine "strea
Mi chiedevo che significato ha assunto oggi il verbo “contingentare” come nella frase “contingentare la produzione” o nella f
Mi chiedevo in quale anno la parola "streaming" è entrata a far parte della lingua italiana. So che è un neologismo, perciò è
1
2
3
4
5
6
7
8
...
15
...
29