• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Arti visive

Accademie scuole e movimenti

L'arte vista attraverso le epoche artistiche, i grandi movimenti e le accademie, le scuole e le correnti, gli stili e le tendenze.

Antiquariato e collezionismo d'arte

La raccolta per collezionismo o commercio delle opere d'arte e degli oggetti di epoche passate, dai reperti archeologici ai mobili del 20? secolo.

Architettura e urbanistica

Le strutture architettoniche e le loro componenti strutturali e decorative, dalla decorazione architettonica al mosaico. I temi dell'urbanistica, con particolare riferimento al mondo moderno e contemporaneo.

Arredamento e design

L'arredamento per interni ed esterni: i mobili, le tappezzerie e i complementi d'arredo. Mobili e oggettistica per la casa di antiquariato e di design. Le firme del design.

Arti minori

Le forme, le espressioni artistiche, le tecniche, oggi e nel passato, delle cosiddette arti minori: dall'oreficeria alla miniatura, dalla ceramica al vetro, al metallo.

Biografie

L'arte nella vita dei suoi artefici e in quella dei suoi studiosi: le biografie degli artisti, dei critici e degli studiosi.

Fotografia

La fotografia come tecnica di impressione di immagini e il suo lessico. Il suo ruolo come forma di arte contemporanea attraverso i suoi protagonisti.

Grafica disegno incisione

Le tecniche di realizzazione dell'incisione. La grafica e il fumetto come tecnica di disegno e nelle figure dei personaggi che ne sono i protagonisti. Il disegno tecnico e i suoi strumenti. Il disegno da cui nasce una realizzazione artistica.

Mestieri e professioni

I mestieri e le professioni del mondo dell'arte: dagli artigiani agli artisti, dai critici storico-artistici agli studiosi.

Musei mostre esposizioni

La fruizione dell'opera d'arte attraverso i luoghi e le forme dell'esposizione. I principali musei d'arte nel mondo.

Nuove forme di arte

Le nuove forme di espressione artistica sviluppate dall'arte contemporanea attraverso le tecniche e le correnti.

Pittura

La pittura nella storia: le sue diverse forme, da quella su tela agli affreschi, le tecniche e le correnti artistiche.

Restauro e conservazione

Il restauro e la conservazione delle opere d'arte e dei monumenti di interesse storico-artistico: le tecniche e i sistemi.

Scultura

La scultura nella storia: le sue diverse forme, le tecniche, i materiali, i temi decorativi e le correnti artistiche.

Temi iconografici e decorativi

I grandi temi iconografici rappresentati nei diversi generi artistici e l'iconologia delle raffigurazioni artistiche. I motivi decorativi, specie in pittura e scultura.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali