• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MONDADORI, Arnoldo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)
  • Condividi

MONDADORI, Arnoldo (XXIII, p. 628)


L'attività editoriale della Soc. p. azioni Arnoldo Mondadori editore ha proseguito ininterrotta durante e dopo la seconda Guerra mondiale.

Tra le nuove collezioni: Il Ponte, opere dei grandi scrittori contemporanei e stranieri; Orientamenti, saggi politici, sociali ed economici; Medusa degli Italiani, opere narrative di scrittori italiani contemporanei; Il pensiero critico, scelta di opere dei maggiori critici mondiali; Lo specchio, poeti e prosatori italiani contemporanei; Classici contemporanei, comprendente tutte le opere di D'Annunzio, Verga, Deledda, Negri, Mann, Lawrence, Kafka, Joyce; Omnibus; Arianna, raccolta di diarî, memorie, epistolarî; la Biblioteca moderna Mondadori, libri di ogni tipo in decorosa edizione economica, ecc. Le Officine grafiche A. Mondadori di Verona, gravemente colpite da bombardamenti bellici, poi ricostruite e ampliate, costituiscono uno dei maggiori complessi grafici italiani, con circa 1000 operai; ne escono anche le edizioni Albatross e Zephir in lingua inglese e Walt Disney in lingua tedesca, diffuse editorialmente in tutto il mondo salvo - per le prime due - Inghilterra, dominî e S.U. Aziende collegate: Periodici Mondadori (Eco del Mondo, Selezione del Reader's Digest, Grazia, ecc.); Edizioni Scolastiche Mondadori; A. Mondadori - Trieste; The Albatross Ltd-Londra; S.A. Helicon Svizzera; S.A. Helicon Francese, ecc. Il complesso costituisce oggi una delle maggiori concentrazioni editoriali-tipografiche italiane.

Vedi anche
Alberto Mondadóri Mondadóri, Alberto. - Editore e scrittore italiano (Ostiglia 1914 - Venezia 1976), figlio di Arnoldo. Dopo aver diretto i settimanali Tempo (1939-45) ed Epoca (dal 1950), nel 1958, staccatosi dalla Mondadori, fondò la casa editrice Il Saggiatore. È autore (1957) di un volume di liriche, Quasi una vicenda, ... Mondadori Gruppo editoriale di Milano. Iniziò l’attività come casa editrice, fondata a Ostiglia (1912) da Arnoldo Mondadori (Poggio Rusco 1889 - Milano 1971), che lì aveva iniziato giovanissimo (1907) l’attività di tipografo e libraio stampando il mensile d’ispirazione socialista Luce!. Con la stampa di periodici ... Walt Disney Disney ‹dìʃni›, Walt (propr. Walter Elias Disney). - Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) a Donald Duck (Paperino), il suo enorme successo ... Montanèlli, Indro Montanèlli, Indro. - Scrittore e giornalista italiano (Fucecchio 1909 - Milano 2001). Corrispondente e inviato speciale di varie testate, fu redattore del Corriere della sera (1938-73); fondò e diresse (1974-94) Il Giornale e (1994-95) La Voce. Intransigente e anticonformista, dichiaratamente avverso ...
Tag
  • ARNOLDO MONDADORI EDITORE
  • SECONDA GUERRA MONDIALE
  • LINGUA INGLESE
  • LINGUA TEDESCA
  • INGHILTERRA
Altri risultati per MONDADORI, Arnoldo
  • MONDADORI, Arnoldo
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 75 (2011)
    Maria Iolanda Palazzolo – Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola. Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» come lo definì il M., oltre ai figli nati prima di lui, Ermete e Thea, ebbe successivamente Remo, Dina e Bruno. ...
  • MONDADORI, Arnoldo
    Enciclopedia Italiana (1934)
    Editore-tipografo, nato a Poggio Rusco (Mantova) il 2 novembre 1889. Garzone di drogheria, poi, a 13 anni, venditore ambulante nelle campagne della bassa padana, a 17 anni fu garzone in una piccola tipografia, ove compose e stampò per qualche tempo un settimanale di cultura per la gioventù, La Luce. ...
Vocabolario
mondadoriano
mondadoriano agg. Della casa editrice Mondadori. ◆ Le foto della vergogna furono pubblicate dal settimanale mondadoriano, che condusse una campagna dura, sobria e non antimilitarista, (Foglio, 8 maggio 1998, p. 3) • «Ti pregherei, anche...
incantatamente
incantatamente avv. In modo incantato; per estens., in virtù di un prodigio o sortilegio. ◆ Passai di corsa nelle altre sale (tutte con una finestra azzurra e vuota), che erano in fila; e vedevo sempre questi quadri, che mi richiamavano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali