Mobile in uso durante il Medioevo e il Rinascimento, costituito da un cassone, o arca, con l’aggiunta successiva di schienale e a volte di braccioli, con funzione di cassapanca e di sedile.
arcibanco
s. m. [comp. di arca e banco] (pl. -chi). – Specie di cassapanca, in uso durante il Medioevo e il Rinascimento, costituita da un’arca o cassone, con coperchio piano e di altezza tale da servire anche come sedile.