• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ARANGO Y ESCANDÓN, Alejandro

di Ezequiel A. Chavez - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ARANGO Y ESCANDÓN, Alejandro

Ezequiel A. Chavez

Nato a Puebla (Messico) nel 1821; trascorse la sua infanzia a Madrid. Pure essendo un fervente patriota, non comprese bene la situazione politica del Messico, convinto com'era che il suo paese potesse progredire solo con un regime analogo a quello coloniale. Tuttavia, amico personale di José Luis Mora, riconobbe l'importanza della politica liberale da lui propugnata. Membro del Consiglio di stato dell'imperatore Massimiliano e della giunta convocata per decidere sulla sua abdicazione, cercò di impedire che ciò avvenisse. Fu direttore dell'Accademia messicana e corrispondente di quella spagnola. Scrisse un Ensayo historico (2ª ed., Messico 1866), che, quantunque sia stato superato nel 1925 dallo studio che sul medesimo argomento scrisse Aubrey F. G. Bell, Menéndez y Pelayo considerò a suo tempo come il miglior libro su Fray Luis de León. Compose poesie d'impeccabile fattura classica e d'ispirazione religiosa e patriottica, e tradusse il Cid di Corneille, e poesie del Vittorelli, del Parini, del Frugoni e del Carrer. Morì nel 1883.

Tag
  • LUIS DE LEÓN
  • MESSICO
  • MADRID
Altri risultati per ARANGO Y ESCANDÓN, Alejandro
  • Arango y Escandón, Alejandro
    Enciclopedia on line
    Letterato e patriota messicano (Puebla de Los Angeles 1821 - Città del Messico 1883); appoggiò una costituzione messicana entro l'ambito coloniale, poi passò al partito liberale e, come membro del Consiglio di Stato, cercò d'impedire l'abdicazione di Massimiliano. Fu poeta d'ispirazione patriottica ...
Vocabolario
y, Y
y, Y (ìpsilon, o i greca, meno com. i greco) s. f. o m. – Ventiquattresima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e forestierismi non interamente adattati). La sua origine remota è la stessa delle lettere u, v,...
honni soit qui mal y pense
honni soit qui mal y pense 〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali