• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MAJKOV, Apollon Nikolaevič

di Ettore Lo Gatto - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MAJKOV, Apollon Nikolaevič

Ettore Lo Gatto

Poeta russo, nato a Pietroburgo il 23 maggio (v. s.) 1821. A eccezione di alcuni viaggi all'estero, durante i quali fu a Parigi, a Praga e più a lungo e varie volte in Italia, la sua vita, prima di bibliotecario e poi di censore letterario, fu povera d'eventi. Morì a Mosca l'8 (v. s.) marzo 1897.

Il M. cominciò a poetare come imitatore degli antichi con due raccolte di poesie, cui seguirono, dopo il soggiorno italiano, gli Očerki Rima (Schizzi romani), pubblicati nel 1847 e varie altre raccolte: Cammei, Fantasie, Epistole in cui i riflessi classici si intrecciano con le impressioni personali in un alto pathos lirico. Più tardi, forse sotto l'influenza di Victor Hugo, il M. rievocò avvenimenti storici e leggende, in raccolte, Secoli e popoli, Echi della storia e Echi della vita, che prepararono in qualche modo i drammi lirici di soggetto romano: Dva mira (Due mondi) e Tri smerti (Tre morti); o di soggetto medievale: Savonarola, Il duomo di Clermont, ecc. Rimembranze storiche ed echi di vita si fondono inoltre nell'altra raccolta "italiana": Neapolitanskij al′bom (Album napoletano, 1848-59). Sia per il contenuto eclettico, sia per la forma originale, sempre tesa verso la perfezione stilistica classica e la semplicità lessicale moderna, la poesia di M. occupa un posto a sé nel periodo post-puškiniano dell'"arte per l'arte".

Ediz. e trad.: Polnoe sobranie sočinenij (Raccolta completa delle opere) voll. 4 a cura di P.V. Bykov, 9ª ed., Pietroburgo 1914. In italiano: Schizzi di Roma e Album napoletano, trad. e pref. di N. Festa, Lanciano 1919; Due mondi, trad. e pref. di N. Festa, Lanciano 1921.

Bibl.: A. M., ego žizn' i sočinenija (A. M., vita ed opere: Raccolta di scritti di autori diversi a cura di V. Pokrovskij), 2ª ed., Mosca 1911.

Vocabolario
apollònie
apollonie apollònie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Απολλώνια]. – Antiche feste greche in onore di Apollo, che si celebravano spec. a Delo, forse nel mese di Targelione (maggio-giugno), con ludi ginnici e musicali.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali