• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

APLODONTE

di Oscar De Beaux - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

APLODONTE (dal greco ἀπλοῦς "semplice" e ὀδούς "dente")

Oscar De Beaux

Genere di roditori scoiattoliformi (famiglia Aplodontidae, Thomas 1897), che presentano caratteri molto primitivi e sono considerati come sopravviventi di epoche passate. Il genere Aplodonte (lat. Aplodontia Richardson; fr. Aplodontie; ted. Biberhörnchen; ingl. Sewellel), mostra qualche affinità tanto coi castori, quanto coi veri scoiattoli. L'Aplodonte ha forma massiccia, arti brevi, 5 dita completamente libere, sia alla mano, sia al piede, unghie della mano molto compresse e poco ricurve, coda brevissima; lunghezza totale dai 30 ai 35 cm.; 6 mammelle. Cranio molto depresso: frontale senza processo postorbitale, foro infraorbitale di dimensioni moderate; processo coronoideo alto; formola dentale

Sono scavatori, coloniali, erbivori, notturni, dotati di vista e udito deboli, ma di olfatto e tatto acutissimi; prediligono le contrade ricche d'acqua. Hanno distribuzione geografica limitatissima, sulle coste del Pacifico nell'America settentrionale dalla Colombia Britannica meridionale a nord, ai monti Sierra-Cascade ad est, fino a livello della baia di S. Francesco a sud. Se ne conosce una sola specie: l'Aplodonte rosso (Aplodontia rufa Rafinesque, 1817), alla forma tipica del quale vanno aggiunte 9 sottospecie.

Bibl.: Rafinesque, in Amer. Monthly Magazine, II (1817), p. 45; Peters, in Monatsber. preuss. Akad Wissensch., Berlino 1864, p. 179; Richardson, in Zool. Journ., IV (1829), p. 334; Thomas, in Proc. Zool. Soc., Londra 1896, pp. 1012-1028; Merriam, Proc. Biol. Soc., Washington, XIII (1899), pp. 19-21; Taylor, in Univ. California Publ., Zool., XVII (1918), pp. 435-504.

Per altre famiglie v. scoiattolo.

Tag
  • COLOMBIA BRITANNICA
  • SOTTOSPECIE
  • CALIFORNIA
  • COLOMBIA
  • RODITORI
Vocabolario
aplodónte
aplodonte aplodónte s. m. (o aplodònzia s. f.) [lat. scient. Aplodontia (sinon. Haplodon), comp. di haplo- «aplo-» e -odon «-odonte»]. – Genere assai primitivo di roditori simplicidentati, cui appartengono animali di piccole dimensioni,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali