• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GONÇALVES DIAS, Antonio

di Carlos Magalhães de Azeredo - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

GONÇALVES DIAS, Antonio

Carlos Magalhães de Azeredo

Poeta brasiliano, nato a Caxias nel 1823, morto naufrago nel 1864. Se non l'iniziatore del movimento romantico nel Brasile, il G. D. ne fu certamente il più grande poeta. Nato meticcio, in lui parvero contemperarsi le qualità e la sensibilità di razze diverse.

Sebbene in alcuni dei suoi poemi, come in Os Tymbiras (1849) e in Juca-Pirama si dimostrasse seguace e maestro della tendenza "indianista", tuttavia il suo più reale dominio rimase l'originale e suggestiva esperienza della sua vita interiore: Primeiros cantos (Rio de Janeiro 1848); Segundos cantos e Sextilhas de frei Antao (1848); Ultimos cantos (1850). Fu inoltre filologo e storico (Diccionario da lingua tupi, Lipsia 1858; Historia dos Jesuitas no Brasil, ancora inedita, ecc.). Da ricordarsi pure: Obras posthumas; Meditaçao; alcuni drammi: Leonor de Mendouça, Beatriz Cenci, Boabdil, Pathull; A noiva de Messina, tradotta da Schiller.

Vedi anche
Brasile Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 km, cui corrisponde un’eguale distanza (4326 km) in senso O-E, nel tratto di maggiore ampiezza. La ...
Altri risultati per GONÇALVES DIAS, Antonio
  • Dias, António Gonçalves
    Enciclopedia on line
    Poeta brasiliano (n. Caxias, Maranhão, 1823 - m. 1864). Più che motivi di colore locale, celebrò la natura e l'ambiente brasiliano quasi incrocio di tre civiltà, l'india, l'africana e la cristiana perennemente in conflitto: donde il suo temperamento umano e, di riflesso, la sua poesia, ora tumultuosa, ...
Vocabolario
dïàṡie
diasie dïàṡie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Διάσια, der. di Διός, genit. di Ζεύς «Giove»]. – Antiche feste ateniesi che si celebravano in onore di Zeus.
sant’Antònio
sant'Antonio sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali