• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BÀSOLI, Antonio

di Igino Benvenuto Supino - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BÀSOLI, Antonio

Igino Benvenuto Supino

Ornatista-scenografo, nacque il 18 aprile 1774 a Castelguelfo. Nel 1803 fu nominato professore di architettura e d'ornato all'Accademia Clementina di Bologna. Scenografo abilissimo, rinunziò a lavorare per i teatri di Roma e di Napoli per non abbandonare la scuola; si recò a Milano per studiare le scene del Sanquirico e, tornato a Bologna, mostrò di averne tratto gran profitto, dando nuovi effetti di luce alle sue decorazioni teatrali. Pubblicò due Libri di disegni per i suoi scolari, Vedute pittoresche di Bologna, e le Porte della città, Cento modelli di compartimenti di camere, ecc. Lasciò un libro di memorie. Morì a Bologna il 30 maggio 1848.

Bibl.: C. Masini, Vita di Antonio Bàsoli, in L'Iride, Albo Felsineo, Bologna 1849.

Vedi anche
Palagi, Pelagio Pittore e architetto (Bologna 1775 - Torino 1860). Formatosi a Bologna, fu poi a Roma (1806-15) con V. Camuccini (Cesare detta a quattro segretari, 1812, Istituto italo-latino americano) e a Milano (1815-32), dove si dedicò al ritratto e ai temi storico-mitologici. Chiamato a Torino da Carlo Alberto ...
Tag
  • BOLOGNA
  • ROMA
Altri risultati per BÀSOLI, Antonio
  • Bàsoli, Antonio
    Enciclopedia on line
    Pittore di prospettive (Castelguelfo 1774 - Bologna 1848); professore di architettura e di ornato all'Accademia Clementina di Bologna (dal 1803). Ebbe qualche fama per le sue decorazioni di teatri e palazzi.
  • BASOLI, Antonio
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 7 (1970)
    Anna Ottani Nacque a Castel Guelfo (Bologna) il 18 apr. 1774 da Lelio Andrea, discreto pittore di quadratura, Fu ornatista, scenografo e decoratore molto versatile, come rivelano alcuni suoi disegni destinati a traduzioni in legno, in ferro e in metalli preziosi. A Bologna frequentò l'Accademia Clementina ...
Vocabolario
baṡolato
basolato baṡolato s. m. [der. di basolo]. – Pavimentazione stradale fatta con basoli.
baṡolatóre
basolatore baṡolatóre s. m. (f. -trice) [der. di basolo]. – Operaio pavimentatore addetto all’esecuzione di basolati.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali