CASCINO, Antonino
Generale, nato a Piazza Armerina il 18 settembre 1863. A venti anni iniziò la carriera quale sottotenente d'artiglieria. Compiuti i corsi della Scuola di guerra, fu insegnante apprezzatissimo di armi, tiro e fortificazioni prima alla Scuola militare di Modena, poi alla Scuola di guerra. Promosso colonnello poco prima dell'inizio della guerra italo-austriaca, fu destinato prima al comando del 3° reggimento da fortezza, e poi d'una frazione del Parco d'assedio, operante con la IV armata. Alla fine del maggio 1916, promosso brigadiere generale, passò a comandare la brigata Avellino, che sotto la guida di lui fu tra le prime a entrare in Gorizia, e si condusse sempre, in numerosi e aspri combattimento, con mirabile valore. Comandante dell'8ª divisione, il generale Cascino, dopo avere piantato la nostra bandiera sul monte Santo, sulle pendici di esso, il 15 settembre del 1917, rimaneva ucciso dallo scoppio di una granata. Fu conferita alla memoria di lui la medaglia d'oro al valor militare.