Attrice (Vienna 1790 - ivi 1867), figlia del tenore Valentin (1743-1804) e di Marie-Anne Jacquet (1752-1804), anch'essa valente attrice, da cui fu educata all'arte, recitò al Burgtheater di Vienna dal 1804 al 1817; lasciò le scene per sposare il numismatico J. von Arneth.
Celebre attrice viennese, nata nel 1790, morta nel 1867, eccellente nelle interpretazioni tragiche. Fidanzata di Teodoro Körner - che le dedicò numerose poesie, scrisse per lei e a lei intitolò il dramma Toni, per lei compose la parte di Hedwig nel dramma Zriny - fu donna bellissima e di spiritualità ...
antoniano
agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni a., e libreria, tipografia a., con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia a., accademia napoletana così chiamata dal nome...
sant'Antonio
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con...