• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

antivaccini

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

antivaccini


(anti-vaccino), agg. Che si oppone alla vaccinazione obbligatoria o di massa.

• l’aumento di casi di malattie infettive che fino a pochi anni fa venivano ritenute sotto controllo o comunque non particolarmente pericolose, potrebbe essere dovuto alla diffusione di movimenti anti-vaccino che ostacolano la pratica vaccinale impedendo una immunizzazione efficace verso queste patologie infettive. (Chantal Capasso, Giornale d’Italia, 7 marzo 2015, p. 12, Società) • [tit.] «I medici anti vaccino saranno radiati» / L’Ordine nazionale interviene per dire basta ai falsi guaritori che denigrano la scienza / Alla base dati allarmanti: in pochi anni si è scesi al di sotto del 95% degli immunizzati [testo] Basta medici anti-vaccino e stiano attenti i guaritori improvvisati che si nascondono dietro il camice bianco d’ordinanza. D’ora in avanti rischieranno la sospensione se non la radiazione dall’Albo. (Paolo Russo, Secolo XIX, 21 luglio 2016, p. 9, Italia Mondo) • L’iniziativa provoca anche un duro intervento del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per la quale «è imbarazzante», un vero e proprio «blitz dei paladini dell’antiscienza». Le tesi antivaccini «basate sul nulla» provocano danni, come si vede dal ritorno di malattie già debellate come il morbillo o la polio. [Adriano] Zaccagnini su Facebook replica alle polemiche dicendo che «i vaccini sono un’importante traguardo della scienza, ma non si può prescindere da un utilizzo consapevole ed informato di questi». E questo è l’obiettivo della conferenza stampa. (G[ianni] San[tamaria], Avvenire, 13 aprile 2017, p. 8, Attualità).

- Derivato dal s. m. vaccino con l’aggiunta del prefisso anti-.

- Già attestato nella Stampa del 3 settembre 1993, p. 41, Sanremo (Michele Polcino), nella variante grafica anti-vaccino.

> antivaccinazione, antivaccinista, antivax, free-vax, no-vax, pro vaccinazioni, provaccinista, pro-vaccino, pro-vax.

Tag
  • BEATRICE LORENZIN
  • MORBILLO
  • FACEBOOK
Vocabolario
antivaccinista
antivaccinista s. m. e f. e agg. Chi, che è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ I vaccini sono tossici, fanno venire l’autismo e non servono a nulla...
antivaccinismo
antivaccinismo s. m. Convinzione e posizione di chi è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ Ieri è successo un fatto incredibile: uno dei guru dell'antivaccinismo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali