• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

antislot

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

antislot


(anti-slot, anti slot), agg. inv. Che contrasta l’installazione e la diffusione di macchinette elettroniche per il gioco d’azzardo.

• I fondi trovati dal ministro [Graziano] Delrio (da 500 milioni fino a 1 miliardo e 300) per i comuni in modo da consentirgli di aumentare le detrazioni per la nuova Tasi, la nuova formulazione della webtax e soprattutto lo stop (il capogruppo alla Camera Roberto Speranza ha già depositato l’emendamento) alla norma punitiva per gli enti locali anti-slot, però più che tre gol fatti, per [Matteo] Renzi vanno visti come tre autogol evitati che avrebbero potuto far molto male al Pd. (Vladimiro Frulletti, Unità, 21 dicembre 2013, p. 6) • C’è, poi, tutta un’altra fetta della battaglia anti slot che, sino ad ora, il Comune aveva negato: la via della premialità. Sconti sulle tasse e agevolazioni varie per chi elimini dal proprio locale le famigerate macchinette. (Silvia Campese, Secolo XIX, 28 novembre 2015, p. 17, Savona) • Dati importanti emergono dal bilancio dei controlli antislot rispetto alle ordinanze dei sindaci della Unione «Insieme sul Serio», una ventina di comuni dell’Ambito di Albino, valle Seriana. (Amanzio Possenti, Avvenire, 10 agosto 2016, Milano & Lombardia, p. II).

- Derivato dall’ingl. slot(-machine) con l’aggiunta del prefisso anti-.

- Già attestato nella Repubblica del 2 marzo 2013, Genova, p. III (Giulia Destefanis).

Tag
  • VALLE SERIANA
  • GENOVA
  • PD
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali