• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

antiprecariato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

antiprecariato


(anti-precariato), agg. Che combatte le condizioni di lavoro dei precari.

• Cobas in piazza contro la riforma delle superiori: sciopero generale il 12 marzo. Stessa agenda e piazza diversa per Flc-Cgil, a braccia incrociate nella protesta nazionale anti-tasse e anti-precariato. (C[hiara] B[enotti], Messaggero Veneto, 3 febbraio 2010, p. 4, Pordenone) • Proposte rilanciate nel giorno della manifestazione anti-precariato da un articolo sul «Corriere della sera» firmato [da Pietro Ichino] con Nicola Rossi e Luca [Cordero] di Montezemolo, (Giovanni Cocconi, Europa, 15 aprile 2011, p. 3) • Blitz antiprecariato alla sede provinciale dell’Inps di Firenze: una ventina di giovani lavoratori del comitato «Il nostro tempo è adesso», hanno simbolicamente occupato per alcuni minuti la scalinata di accesso alla sede dell’ente. (Unità, 25 febbraio 2012, Toscana, p. XVI).

- Derivato dal s. m. precariato con l’aggiunta del prefisso anti-.

- Già attestato nella Stampa Sera del 3 gennaio 1984, Torino cronaca, p. 3.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • PIETRO ICHINO
  • STAMPA SERA
  • FIRENZE
  • TORINO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali