antipandemico
(anti-pandemico), agg. Che contrasta il diffondersi di una pandemia, di una diffusione epidemica di portata planetaria.
• È stato accertato che la bambina di quindici mesi morta a Catanzaro due giorni fa è l’ultima vittima italiana del virus. In Francia è invece morta una donna incita alla 38ma settimana dopo essersi sottoposta al vaccino anti-pandemico. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 21 novembre 2009, p. 23, Cronache) • i deputati senesi del Pd Franco Ceccuzzi e Susanna Cenni annunciano un’interrogazione ai ministri della Salute e delle Attività produttive sulla situazione della multinazionale svizzera: chiedono chiarezza sul contratto che Novartis stipulato con il governo per la produzione del vaccino antipandemico e chiedono anche quali «misure intenda prendere il governo per salvaguardare i posti di lavoro» alla luce della procedura di mobilità aperta per ventiquattro lavoratori dell’area commerciale. (Laura Montanari, Repubblica, 18 gennaio 2010, p. 21, Cronaca).
- Derivato dall’agg. pandemico con l’aggiunta del prefisso anti-.
- Già attestato nella Stampa del 2 settembre 2005, p. 14, Cronache Italiane (Eugenia Tognotti).