• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

antiomofobo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

antiomofobo


(anti-omofobo), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità.

• «Il centro-destra condanni e isoli gli estremisti che hanno coperto i manifesti antiomofobi», dice Debora Serracchiani. «È sconsiderato da parte di Pdl e Lega ‒ aggiunge ‒ montare un’occulta campagna di demonizzazione contro i gay, trattando innocui manifesti come volgare pornografia. Così si è data copertura morale e politica anche ai vandali che hanno agito e che hanno travalicato i limiti del confronto politico». (Maurizio Cescon, Messaggero Veneto, 19 maggio 2010, p. 2, Udine) • Il ministro degli Interni [francese] mette in guardia l’opposizione dal coagularsi di un fronte antisistema «conservatore e reazionario», con pericolose derive antisemite, antiomofobe e razziste, di cui si sarebbero viste le prime espressioni, che definisce «anti-repubblicano». (Virginia Lori, Unità, 3 febbraio 2014, p. 13, Mondo) • Non condivido una virgola di quanto pensa, a proposito di «famiglia», il movimento delle Sentinelle in Piedi. Ma è molto suggestiva la modalità della loro presenza pubblica: silenziosa, composta, con un libro in mano. Inevitabile il contrasto con le contromanifestazioni, in genere variopinte e chiassose. Si coglie, di primo acchito, la contrapposizione tra l’estroversione e la vitalità dei movimenti gay e anti-omofobi, in rappresentanza di milioni di persone per secoli costrette al silenzio e all’occultamento di sé; e la compunzione un poco penitenziale delle Sentinelle, che richiama, in chi ha ricevuto un’educazione cattolica, la ritualità non allegrissima nella quale è cresciuto. (Michele Serra, Repubblica, 26 marzo 2015, p. 28, Commenti).

- Derivato dall’agg. omofobo con l’aggiunta del prefisso anti-.

- Già attestato nella Repubblica del 29 giugno 2004, Palermo, p. XV (Maurizio Barbato).

Tag
  • DEBORA SERRACCHIANI
  • OMOSESSUALITÀ
  • VANDALI
  • PALERMO
  • PDL
Vocabolario
antiomofobia
antiomofobia (anti-omofobia), agg. inv. Che tende a contrastare ogni forma di discriminazione nei confronti degli omosessuali. ◆ Una mano tesa contro ogni discriminazione per gli orientamenti sessuali. Tecnicamente si chiama contact center...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali